Risultati 80.651 - 80.700 di 81.174 totali

Persona | Letterato e traduttore francese del XVI secolo. Segretario del re.
Edit16
Persona | Poeta e sacerdote nato a Volterra e morto nel 1614, mentre navigava verso Napoli. Fu segretario di Virgilio Orsini, duca di Bracciano.
Edit16
Persona | Ingegnere e uomo d'armi di Camnago, nato prima del 1500 e morto nel 1559. Fu governatore di Chieri. In esilio dal 1530 al 1536.
Edit16
Persona | Soldato milanese, nato nel 1533. Nel 1559 Enrico II lo nominò scudiero, commissario e sovrintendente generale delle riparazioni in Piemonte. Era figlio di Francesco Bernardino.
Edit16
Persona | Fisico milanese, marito di Caterina, forse morto nel 1542.
Edit16
Persona | Medico, filosofo e fisico milanese nato nel 1474 e morto nel 1570. Professore di filosofia a Parigi e poi a Torino. Figlio di Filippo.
Edit16
Persona | Attivo nella seconda metà del secolo XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Persona | Domenicano. Nato a Prato verso il 1262, morto ivi nel 1322.
Edit16
Persona | Erudito domenicano, nato intorno al 1190 e morto a Beauvais nel 1264.
Edit16
Persona | Medico e filosofo, nato a Carpignano Salentino e vissuto tra il XVI e XVII secolo.
Edit16
Persona | Teologo e santo gallico, morto prima del 450. Monaco e presbitero nel monastero di Lérins, fu semipelagiano e antiagostiniano.
Edit16
Edit16
Persona | Poeta satirico, segretario della Signoria e politico, nato a Venezia intorno al 1440 e morto nel 1502 a Padova.
Edit16
Persona | Compositore, nato a Nicosia verso il 1535 e morto ivi nel 1584. Maestro di cappella nella chiesa di S. Maria Maggiore a Bergamo e nella cattedrale di Nicosia nel 1581.
Edit16
Persona | Erudito, filologo, storico ed editore francese, nato nel 1509 presso Barbezieux (Saintonge) e morto nel 1587 a Bordeaux. Fu direttore del collegio di Guyenne (Bordeaux) e uno dei fondatori dell'università di Coïmbre (Portogallo).
Edit16
Persona | Filosofo e medico, nato nel 1505 circa a Vicenza e ivi morto forse nel 1575. Fu professore di filosofia morale, di logica e di eloquenza a Vicenza. Maestro di Fabio Pace.
Edit16
Persona | Notaio fiorentino, nato nel 1464 e ancora attivo nel XVI secolo. Commentatore delle prediche del Savonarola, che dedicò al duca di Ferrara.
Edit16
Persona | Giureconsulto di Narni presumibilmente del XVI secolo.
Edit16
Persona | Letterato e giureconsulto, nato a Benevento e morto nel 1527, probabilmente a Bagnara. Penitenziere apostolico, auditore della Sacra Rota e vescovo di Bagnara dal 1523.
Edit16
Persona | Filosofo, storico e poeta messinese morto nel 1610. Fu regio cappellano e storiografo di Filippo II e vescovo di Giovinazzo dal 1589.
Edit16
Persona | Frate minore conventuale e letterato siciliano attivo tra il XV e XVI secolo. Maestro di grammatica dei novizi a Napoli.
Edit16
Persona | Giureconsulto palermitano vissuto tra il XV e il XVI secolo. Fu giudice pretoriano nel 1503.
Edit16
Persona | Organista, liutista e compositore, nato a Brescia intorno al 1550 morto a Mantova nel 1610 da una famiglia di liutai e musicisti. Organista a Ferrara e poi Mantova. Fu celebre esecutore di chitarrone.
Edit16
Persona | Medico e astrologo, nato ad Hasfurt nel 1463 e morto intorno al 1538 probabilmente ad Heidelberg. Studiò a Krakau e Leipzig; insegnò astronomia e medicina all'università di Heidelberg.
Edit16
Persona | Riformatore svizzero, pastore e teologo calvinista. Nato a Orbe nel 1511, morto a Orthez nel 1571
Edit16
Persona | Sacerdote e teologo del XVI secolo, nato a Cammarata presso Agrigento.
Edit16
Edit16
Persona | Umanista, laureato in diritto canonico e medicina. Nato a Kassel nel 1413, diviene rettore dell'università di Lovanio, dove muore nel 1493.
Edit16
Persona | Giurista e letterato bergamasco fiorito nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Persona | Matematico, fisico e medico piacentino attivo nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Persona | Capitano milanese del XVI secolo. Partecipò alle guerre del Piemonte tra il 1548 e 1568.
Edit16
Persona | Nobile milanese del XVI secolo, membro dell'Accademia Partenia Minore, istituita nel Collegio d'educazione di Brera, tenuto dai Gesuiti in Milano.
Edit16