Risultati 81.851 - 81.900 di 82.488 totali

Libro | In Venetia : appresso gli heredi di Luigi Valuassori, 1587 (In Venetia : appresso gli haredi di Luigi Valuassori, e Giouan Domenico Micheli al segno del Hippogriffo).
Edit16
Libro | (Stampato nella inclita citta di Venetia : per Nicolo d'Aristotele detto Zoppino, 1529 adi xviii del mese di Nouembre).
Edit16
Edit16
Persona | Eremita di Santa Maria all'Impruneta a Firenze, vissuto probabilmente nel secolo XVI.
Edit16
Persona | Filosofo, letterato e poeta. Nato a Casale Monferrato, visse nel secolo XVI
Edit16
Persona | Scrittore e religioso carmelitano della Congregazione di Mantova. Nato a Bologna, visse nel secolo XVI
Edit16
Persona | Compilatore latino di un lessico geografico con notizie storiche e mitologiche sui luoghi ricordati da Virgilio, Lucano e in parte da Silio Italico e Ovidio. E' tuttavia possibile che il nome Vibius Sequester sia uno pseudonimo attinto alla Pro Cluentio, ...
Edit16
Persona | Nobile, professore di diritto, nato a Salerno fiorì all'inizio del sec. XVI. Ebbe come discepolo Giovanni Antonio de Nigris.
Edit16
Edit16
Persona | Predicatore domenicano spagnolo, nato a Valenza nel 1350 e morto a Vannes (Bretagna) nel 1419
Edit16
Persona | Scrittore spagnolo, domenicano, professore di teologia al Collegio di Salamanca, poi procuratore e vicario generale a Roma. Nato ad Astorga, morì nel 1594
Edit16
Persona | Compositore, visse a Ferrara come maestro di musica presso il cardinale Ippolito d'Este e poi a Roma, indi diresse la cappella del Duomo di Vicenza. Nato a Vicenza nel 1511, morì a Milano di peste intorno al 1576
Edit16
Persona | La prima comunità cristiana si venne organizzando a partire dal secolo IV. Tra la fine del IV secolo e gli inizi del V Vicenza divenne diocesi suffraganea di Aquileia. Fu Oronzio nel 590 il primo vescovo sicuro.
Edit16
Persona | Incisore, numismatico ed editore, fu allievo di Tommaso Barlocchi. Nato a Parma nel 1523, lavorò a Firenze alla corte di Cosimo de Medici e a Venezia. Morì a Ferrara nel 1567.
Edit16
Persona | Autore originario di Camerino attivo nella seconda metà del secolo XVI.
Edit16
Persona | Compositore italiano nativo di Camerino, attivo tra il 1590 ed il 1596, anni in cui fu maestro di Cappella del Duomo di Fermo.
Edit16
Edit16
Edit16
Persona | Compositore spagnolo, nato ad Avila verso il 1540 morto a Madrid nel 1611. Fu maestro di cappella del Seminario Romano, da cui si dimise per entrare nella Congregazione dell'Oratorio di s. Filippo Neri.
Edit16
Persona | Scrittore, retore e grammatico cristiano originario dell'Africa, vissuto nel IV secolo.
Edit16
Persona | Esegeta latino, morto nel 304. Divenne vescovo di Pettau intorno al 303. Fu martirizzato durante la persecuzione di Diocleziano.
Edit16
Persona | Storico e console romano di origine africana del IV secolo d.C.
Edit16
Persona | Autore inesistente il cui nome appare in varie edizioni dei "Synonyma", opera apocrifa di Cicerone. Il nome nasce dalla confusione tra quello di Cicero e di L. Veturius dedicatario dell'opera.
Edit16
Persona | Giurista di Capodistria, attivo nel 1577, anno in cui Sebastiano Venier divenne doge di Venezia.
Edit16
Persona | Scrittore istriano vissuto nel XVI secolo. Fece parte dell'Accademia degli Unanimi di Salò col nome di Veridico.
Edit16
Persona | Teologo, nato a Cremona nel 1470 e morto nel 1566. Nel 1533 fu eletto vescovo di Alba.
Edit16
Persona | Veneziano, attivo nel 1501, anno di ascesa al dogato da parte di Leonardo Loredano.
Edit16