Risultati 97.551 - 97.600 di 98.133 totali

Persona | Giurista, professore di diritto. Nacque a Treysa in Germania nel 1529 e morì nel 1600.
Edit16
Persona | Frate francescano di Varazze (Savona), vescovo di Skios in Grecia dal 1534 al 1550.
Edit16
Persona | Francescano nato a Savona nel 1446 e morto a Roma nel 1516. Nipote dell'omonimo vescovo di Noli fu vescovo di Senigallia (1476) e di Palestrina (1512) e cardinale dal 1505. Il suo nome di battesimo era Emanuele.
Edit16
Edit16
Persona | Diocesi in provincia di Pavia, suffraganea di Vercelli, eretta in diocesi nel 1530 da Clemente VII.
Edit16
Persona | n. a Spoleto membro dell'Accademia degli Insensati ed Eccentrici di Perugia. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Persona | Poeta e letterato, nato a Siena nel 1501 e morto a Milano nel 1559. Membro dell'Accademia degli Intronati con il nome di Arsiccio. Fu anche segretario del cardinale Cristoforo Madruzzo.
Edit16
Persona | Giureconsulto originario di Lodi, lettore all'Università di Torino. Fiorì nel 1468.
Edit16
Persona | Nato a Legnano, frate dell'Ordine minore regolare della provincia di Milano.
Edit16
Persona | Frate dell'ordine dei domenicani, professore di teologia a Tolosa tra il 1527 e il 1550. Nacque a Granada.
Edit16
Persona | Originario di Murcia in Spagna, teologo e canonico a Palencia, visse presumibilmente nel secolo XVI.
Edit16
Persona | Filosofo e teologo spagnolo nato a Barcellona e ivi morto nel 1583.
Edit16
Persona | Capitano dell'esercito ferrarese, morto alla fine del XVI secolo. Figlio di Francesco e fratello di Ippolito.
Edit16
Persona | Letterato, poeta, numismatico di Messina, attivo tra il 1558 e il 1590. Si celò anche sotto lo pseudonimo di Giunio Petronio Caninio
Edit16
Edit16
Persona | Teologo domenicano, nato a Piacenza e vissuto tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Persona | Benedettino, professore di diritto canonico a Napoli, fiorì tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo.
Edit16
Persona | Uomo d'armi. Da Bn-Opale plus ricaviamo l'indicazione che era il figlio di Francesco Villa .
Edit16
Persona | Giureconsulto spagnolo, nato a Toledo e vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Persona | Gesuita, filosofo spagnolo, nato a Cordova nel 1552 e morto a Roma nel 1608.
Edit16
Edit16
Persona | Incisore, pittore ed editore, nato ad Assisi (Perugia) intorno al 1566 e morto a Roma nel 1624.
Edit16
Persona | Cronista, nato a Firenze intorno al 1343 e morto ivi intorno al 1409. Figlio di Matteo Villani.
Edit16
Persona | Poeta toscano originario di Pontremoli, vissuto a Firenze a partire dai primi anni del 16. secolo
Edit16
Persona | Compositore nato a Piacenza nel 1555 e ivi morto nel 1625. Fu attivo alla corte dei Farnese. Organista e maestro di cappella a S. Maria in Campagna dal 1588 al 1624.
Edit16
Persona | Cronista nato a Firenze intorno al 1280 e ivi morto, durante la peste, nel 1348. Si dedicò alla mercatura e ricoprì importanti incarichi istituzionali nel comune fiorentino. Nel 1300 andò a Roma, quindi in Francia e Fiandra.
Edit16
Persona | Presunto autore della più antica cronaca di Napoli nota come "Cronaca di Partenope". Una redazione tarda della compilazione trecentesca contiene il compendio di alcuni capitoli tratti dalla "Cronica" di Giovanni Villani, da qui l'erronea attribuzione dell...
Edit16
Persona | Astrologo veronese attivo nella seconda metà del sec. 16. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Persona | Cronista nato a Firenze verso la fine del XIII secolo e ivi morto nel 1363 di peste. Fratello di Giovanni, del quale continuò la Cronica. Nel 1319 era a Napoli rappresentante dei Bonaccorsi.
Edit16
Persona | Poeta francescano. Originario di Stilo in Calabria, visse tra il secolo XVI e il secolo XVII. Fece parte dell'Accademia degli oziosi di Napoli.
Edit16
Persona | Teologo agostiniano e diplomatico, nato a Jerez de la Frontera e morto a Madrid nel 1581. Professore di teologia all'università di Lovanio e ivi priore. Vicario generale nei Paesi Bassi. Filippo II lo nominò predicatore reale.
Edit16
Persona | Viceammiraglio nato a Provins nel 1510 e morto nel 1571 a Beauvois. Fu anche Cavaliere di Malta dal 1521.
Edit16
Persona | Letterato e traduttore francese del XVI secolo. Segretario del re.
Edit16
Persona | Poeta e sacerdote nato a Volterra e morto nel 1614, mentre navigava verso Napoli. Fu segretario di Virgilio Orsini, duca di Bracciano.
Edit16
Persona | Ingegnere e uomo d'armi di Camnago, nato prima del 1500 e morto nel 1559. Fu governatore di Chieri. In esilio dal 1530 al 1536.
Edit16
Persona | Soldato milanese, nato nel 1533. Nel 1559 Enrico II lo nominò scudiero, commissario e sovrintendente generale delle riparazioni in Piemonte. Era figlio di Francesco Bernardino.
Edit16