Risultati 99.801 - 99.850 di 101.876 totali

Agente | Magistratura creata nel 1532, con il compito di occuparsi delle cause dei poveri e di quelle tra parenti. Si occupava anche di reati minori, in seguito alla violazioni di leggi contro l'usura e contro i contratti illeciti. Fu soppressa nel 1777.
Edit16
Agente | Magistratura istituita nel 1532 con guirisdizione civile e criminale sulle decime e le vendite. Fu abolita nel 1782.
Edit16
Agente | Ufficio istituito nel 1525 e riorganizzato nel 1566 che si occupava delle imposte gravanti sui trasferimenti dei beni a titolo oneroso o gratuito. Fu soppresso nel 1737.
Edit16
Agente | Istituita nel 1299, fu riformata nel 1533. L'ufficio competente, formato da un provveditore e dai maestri, si occupava della guirisdizione civile e criminale delle tasse sul sale, e in seguito anche delle gabelle sul vino, sull'acquavite e sui macelli.
Edit16
Agente | Le mansioni di questo ufficio erano in origine esercitate da una magistratura detta i Sei del biado. Con provvisione 6 mar. 1353 furono istituiti gli officiales super copia et abundantia grani et bladi che rimasero in vigore fino al 29 ottobre 1768, quand...
Edit16
Agente | Istituito nel 1580, sostituì gli Ufficiali della grascia nel controllo del commercio sui viveri all'interno e con l'estero. Era composta da cinque cittadini.
Edit16
Agente | Tribunale presieduto da un auditore davanti al quale venivano giudicati i " descritti " nelle bande. Esse costituivano la forza armata dello Stato già dal tempo della repubblica, ma solo al tempo dei Medici ebbero una vera e propria organizzazione. Il duc...
Edit16
Agente | Organo istituito nel 1532, formato da quattro consiglieri e presieduto dal principe. Il delegato del principe era detto luogotenente. Durante il periodo del granducato divenne un tribunale, con ampia giurisdizione.
Edit16
Agente | Istituzione creata nel 1560 con il compito di controllo sull'amministrazione e tutela delle comunità e luoghi pii. Riscuoteva anche le decime del contado e tutelava i confini dello stato. Aveva le attribuzioni dei soppressi uffici degli Otto di pratica e ...
Edit16
Agente | Magistratura istituita il 2 sett. 1378 per tutelare gli ordinamenti repubblicani e l'ordine pubblico, si trasformò gradatamente nel massimo tribunale con giurisdizione criminale per Firenze e suo Stato
Edit16
Agente | Istituzione composta dai principali collaboratori del principe. Non fu istituita con provvedimento formale, ma cominciò a funzionare dal 1545. Discusse le principali riforme attuate dai Medici. Aveva anche la funzione di tribunale e si occupava delle cont...
Edit16
Agente | Organo di governo istituito nel 1532, si riuniva alla presenza del principe o di un suo delegato. Votava provvedimenti che riguardavano l'ordinamento e le finanze statali ed eleggeva i membri di molte magistrature
Edit16
Agente | Le mansioni della magistratura dei Capitani di parte guelfa furono mutate durante il principato mediceo. Infatti con motu proprio del settembre del 1549 furono aboliti gli ufficiali di torre che durante la repubblica badavano alla manutenzione delle strad...
Edit16
Agente | Istituzione del 1471 che si occupava del controllo dei viveri all'interno e all'estero. Nel 1580 fu sostituito dal Magistrato della grascia.
Edit16
Agente | Ufficio attivo sin dal XIII secolo destinato a controllare il cambio, il conio delle monete e la circolazione di moneta estera all'interno del granducato.
Edit16
Agente | Erudito, latinista, traduttore e letterato fiorentino fiorito nella seconda metà del secolo XVI; esercitò l'attività di precettore e morì a Venezia.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Compositore nato intorno al 1530 ad Erice (Trapani) ove morì nel 1605. Frate domenicano fu maestro di cappella di Giustinopoli (TS); di nuovo in Sicilia fu cantore e capitolare nel monastero di San Domenico.
Edit16
Agente | Poeta di Mondovì, visse a Torino e fiorì nella seconda metà del secolo XVI.
Edit16
Agente | Teologo agostiniano, nato ad Oporto all'inizio del XVI secolo e morto a Lisbona nel 1580. Visse a lungo in Italia.
Edit16
Agente | Cardinale e giureconsulto, esercitò la professione di avvocato. Nato a Castellarano nel 1535, morto nel 1620. Rivestì la carica di commissario e di procuratore presso Filippo d'Este, Angelo Cesi e presso il cardinale Pier Donato Cesi. Nel 1587 fu commissa...
Edit16
Agente | Archdeacon of Reggio
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Erudito, scrittore e uomo politico nato a Milano nel 1528 e morto nel 1601.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Compositore nato a Genova ove morì nel 1624, dilettante di musica fece parte del circolo di Simone Molinaro, attivo tra il 1588 e il 1593.
Edit16
Agente | Scrittore spagnolo, vescovo di Avila, nacque nel 1409 circa e morì nel 1455.
Edit16
Agente | Frate dell'Ordine dei Servi di Maria, nato probabilmente a Brescia e morto nel 1570 circa.
Edit16
Agente | Letterato pisano, vissuto nel XVI secolo. Faceva parte dell'Accademia degli Svegliati con il nome di Sonnolento.
Edit16
Agente | Città e arcidiocesi del Dipartimento della Haute-Garonne in Francia. Verso il 250 si ha memoria del suo primo vescovo, Saturnino. Primo arcivescovo fu Raimondo di Comminges dal 1309 al 1327.
Edit16
Agente | Ellenista, professore di greco a Parigi al Collège Royal. Nacque a Troyes verso il 1499 e morì nel 1547.
Edit16
Agente | Domenicano di Palencia, lettore di teologia a Siena, fiorito all'inizio del XVI secolo.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Editore e libraio attivo a Padova e a Venezia tra il 1593 e il 1615.
Edit16
Libro | [Milano : Giovanni Giacomo Da Legnano e fratelli] (Impresso ne la cita de Milano : in la libraria Minutiana, 1518 a di XII de Auosto).
Edit16
Libro | [Milano : Niccolò Gorgonzola] (Impresso in Milano : per Rocho & fratello da Valle : ad instantia de miser Nicolo da Gorgonzola, 1518 adie [!] VIII de octobre).
Edit16