Risultati 10.751 - 10.800 di 13.090 totali

Tarabotti, Arcangela
Lettera a Francesco Pona, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Ringrazia il corrispondente che le aveva mandato degli scritti di Sant'Elena, sollievo in un periodo di grave indisposizione che la faceva sentire prossima alla morte. Gli invia uno scritto che elogia un medico [Pona è infatti un medico].
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Gabriel Naudé, [Venezia], 1648
Lettera | Lo ringrazia per le sue visite, mediate da [Nicolas Bretel de] Grémonville. Mostra il proprio tormento per la situazione di una sua opera ['Tirannia paterna', pubblicata postuma con il titolo 'La semplicità ingannata. Di Galerana Baratotti', Leida, Gio. S...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], gennaio 1646
Lettera | Richiede la correzione di uno scritto composto proprio su comando del destinatario [la lettera scritta per congratularsi con il nuovo doge Francesco Molin, vd. "La fama che dalla voce del signor Pighetti, mio carissimo cognato, mi fa conoscere Vostra"]. I...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Richiede la restituzione del manoscritto in cui critica i "brutti costumi" degli uomini ['Antisatira in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni', Venezia, Valvasense, 1644], perché è stato composto troppo rapidamente...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Mostra il proprio disappunto al cognato Pighetti, reo di aver esortato a comporre risposte alla sua 'Antisatira [in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni]' [Venezia, Valvasense, 1644]. Oltre a possedere una prova c...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Dichiara i suoi scritti ['Antisatira in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni', Venezia, Valvasense, 1644] indegni di essere pubblicati e letti se non dai suoi parenti, nonostante il destinatario la sproni a stampa...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Afferma di essere riluttante a credere che il corrispondente abbia promosso la composizione di scritti contro la 'Antisatira [in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni]' [Venezia, Valvasense, 1644] sia per la nobilt...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Accetta le scuse del cognato, pentito di aver promosso la composizione di scritti contro la 'Antisatira [in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni]' [Venezia, Valvasense, 1644]. Teme che le lodi esibite da Pighetti ...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giacomo Pighetti, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Ringrazia il corrispondente per l'immeritato, ma gentilissimo elogio a lei rivolto e per i componimenti latini scritti per il suo 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643], i quali lo "faranno risplendere più luminoso". Si dichiara "cognata sviscerata...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Gildas, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Si scusa per un malinteso, infatti, come conferma P[ietro] P[aolo] Bissari, non le era stato riferito di riservare dei posti per la corrispondente in occasione della celebrazione di Sant'Anna.
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giorgio, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Ringrazia un religioso di nome Giorgio per aver prodotto l'opera 'Vittorie alle donne' [di cui non si ha traccia] contro "quei sacrileghi fogli che asseriscono elle non esser della specie degli uomini, che Dio non sia morto per loro, e che non si salvino"...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Loda l'opera del destinatario 'Argiope' [Venezia, Gio. Pietro Pinelli, 1649], ma lo rimprovera per averla distratta con "l'invenzione gentile, le parole soavi, la frase dolce, il verso maraviglioso" dalle responsabilità religiose proprie del periodo pasqu...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Tarabotti dedica il proprio epistolario, raccolto in un solo volume, allo "illustrissimo ed eccellentissimo padrone" che epiloga nella sua persona tutte le virtù dei diversi corrispondenti della suora [Giovan Francesco Loredano]. I suoi fogli, essendo leg...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Rimanda al destinatario il libro 'Ibrahim, [overo] l'Illustre Bassa' [(Madeleine de Scudéry, tradotto da Paris Cerchiari), Venezia, Valvasense, 1646]. Biasima il destinatario per la lentezza con cui il copista, da lui scelto, sta trascrivendo le sue opere...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Ringrazia Loredano per aver composto una lettera di presentazione per il 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643]. Attraverso quest'omaggio del corrispondente l'opera acquisisce gloria e protezione contro le malignità dei critici; "sì che tutte le mi...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Rimprovera Loredano d'essersi recato a Sant'Anna non per avere il piacere di incontrarla, ma per cercare il 'Giuseppe' di [Ferrante] Pallavicino ['Il Giuseppe di Ferrante Pallavicini. Tra gl'Incogniti di Venetia Accademico occulto. Libri quattro', Venezia...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Ricorda al Loredano l'offerta fattale di contribuire alla pubblicazione delle sue 'Lettere' [Venezia, Guerigli, 1650]. Al momento tale promessa sembra essere disattesa.
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Ringrazia Loredano per la visita della moglie [Laura Valier]. Richiede il suo intervento affinché aiuti [Lauro] Monte, che si trova in un momento di profonda difficoltà.
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Restituisce la 'Donzella' [(Antonio Santa Croce) 'Donzella fedele', Venezia, Valvasense, 1648] e richiede 'L'Anima del Zeno' [probabilmente l'opera, fondata sulla figura di Renier Zeno, non esiste, è un'invenzione del Loredano]. Avvia una difesa delle don...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Fa richiesta a Loredano per ottenere la 'Anima del Z[eno]' [probabilmente opera inesistente, inventata da Loredano stesso]. Lo supplica di inviarla "nel Paradiso monacale, ovvero condennarla all'Inferno de' vivi".
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Chiede a Loredano di intervenire per sedare una lite tra due famiglie, che vede coinvolti Marcantonio Muti e Giovanni Maria Scoto. Attende la decisione del destinatario con estremo timore. Indirizza i migliori auguri alla moglie Laura [Valier].
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Lo informa di non essere riuscita a recuperare il "Gioseppe del Pallavicino" ['Il Giuseppe di Ferrante Pallavicini. Tra gl'Incogniti di Venetia Accademico occulto. Libri quattro', Venezia, Tomasini, 1637]. Dopo aver interrogato la "Anima di suo padre" ['L...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Si congratula con Loredano per il "grazioso stile" e l'ingegno espressi nell'opera 'Scherzi geniali' [Venezia, Sarzina, 1632]. Paragona il corrispondente ad un novello Orfeo che ha "forza di mitigar le passioni alle condannate all'inferno de' viventi".
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Invita il corrispondente a prestare aiuto al "medico Locatello" [Lodovico Locatelli], che Tarabotti aveva presentato a Loredano tramite Giovanni Dandolo. Augura lunga vita al destinatario.
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera | Chiede al corrispondente chi avesse replicato all''Antisatira [in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni]' [Venezia, Valvasense, 1644] in termini poco cavallereschi. Dichiara che, di fronte a questi attacchi, la sua...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Supplica Giovanni Dandolo di non differire la composizione di un'opera in lode del valore femminile ['De Divinitate Feminae']. Grazie a questa impresa letteraria la verità, che è femminile, si renderà evidente per mano di un appartenente al "sesso buggiar...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Ringrazia Dandolo per averla lodata in una lettera. Al suo encomio, immeritato e potenzialmente dannoso per il corrispondente, preferirebbe un elogio generale del mondo femminile, come già aveva espresso in una lettera precedente [vd. "Già che l'incompara...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], febbraio 1644
Lettera | Si congratula per le nozze del corrispondente, le quali promettono "nella prole alla posterità le perfette idee di compitissimi cavaglieri e di nobilissime dame".
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Offre i propri ringraziamenti a Dandolo per avere "così riccamente freggiati i miei poveri talenti" [riferimento alla lettera di presentazione composta per l'epistolario, vd. "Mi chiedete, signori Guerigli, se siano degne di stampa le lettere di Arcangela...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Richiede la mediazione di Dandolo affinché rivolga a [Giovan Francesco] Loredano la raccomandazione per un conoscente.
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Chiede a Dandolo un volume intitolato 'L'Anima del Zeno' [probabilmente l'opera, fondata sulla figura di Renier Zeno, non esiste, è un'invenzione del Loredano]. Qualora non riuscisse a trovarla lo esorta a pregare "quel dio [Giovan Francesco Loredano] c'h...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Porge le proprie condoglianze per la morte del suocero di Dandolo [Zaccaria Gabriel].
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Palesa la propria felicità per le nozze della signora N. e per "la meraviglia che [Dandolo] fa de' miei rozzi scritti". Non si ritiene degna di poter accettare la servitù del suo illustre corrispondente. Chiede l'intercessione di Dandolo presso [Giovan Fr...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Riporta al destinatario una visione avuta durante la sua malattia. L'allucinazione, di influenza dantesca, mostra gli uomini condannati a scontare nell'Inferno i soprusi fatti subire alle loro mogli. Le donne, in Paradiso, accrescono invece la gloria di D...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Esprime rancore per il modo in cui il "signor avogadore" [Giovan Francesco Loredano] ha trattato un affare raccomandatogli dalla suora. Stabilisce di non rivolgere più le sue preghiere a quest'uomo disonesto e informa Dandolo, tramite tra lei e Loredano, ...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Ringrazia il corrispondente per uno scritto intitolato "La Donna" [non risulta pubblicato]. Tuttavia glielo riconsegna perché, nonostante "l'aria nobile, il tratto cortese e l'eloquenza sovrumana", non è soddisfatta del contenuto. Ammette di voler conserv...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Chiede a Dandolo di intercedere presso [Giovan Francesco] Loredano affinché quest'ultimo sbrighi la causa di Lauro Monte, un suo conoscente. [Si rivolge direttamente a Loredano in una lettera successiva, vd. "I favori di Vostra Eccellenza hanno fatto insu...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Dandolo, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Consola il corrispondente, deluso per non aver ricevuto l'incarico a cui meritatamente ambiva. Tarabotti lo invita a non curarsi della "pazza, cieca e bestiale" Fortuna, ma a rivolgersi alla felicità, "che non accoglie altri che i veri virtuosi". Gli chie...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Giovanni] [Polani], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lamenta gli errori presenti nella stampa del suo 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643]. Teme che la gente riderà di lei, considerandola una donna ignorante che ha osato imitare i letterati. Non potendo controllare la stampa da vicino, chiede l'aiu...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Polani, [Venezia], 1643
Lettera | Prega Giovanni Polani affinché consegni una copia del 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643] a [Giovan Francesco] Loredano insieme ad una lettera di ringraziamento per il contributo dato da quest'ultimo alla sua opera [vd. "L'ammirazione con la qua...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Polani, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Si scusa per non aver risposto tempestivamente ad una lettera, perché si trovava al parlatorio. Mostra la propria soddisfazione per le lodi espresse in favore del 'Paradiso monacale' [Venezia, Oddoni, 1643] da [Giovan Francesco] Loredano. Incarica Polani ...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a Giovanni Polani, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Afferma di aver ricevuto due libri che gli aveva richiesto. Lo supplica di consegnare il suo 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643] a "quel cigno celeste" che l'ha coperta di lodi [forse Ciro di Pers, le cui poesie sono pubblicate insieme al 'Parad...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Rimprovera uno scrittore [Girolamo Brusoni] per aver deciso di rispondere con un'opera ['Antisatira satirizzata', mai pubblicata] alla sua 'Antisatira [in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni', Venezia, Valvasense...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Accusa il destinatario di non mantenere la parola data, atteggiamento proprio degli uomini. Lo invita ad una visita per chiarire questioni di ordine letterario [il sospetto da parte del destinatario che le opere di Tarabotti non fossero scritte da lei o i...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Afferma di non voler impedire la produzione di un'opera del destinatario [allusione alla risposta di Brusoni alla 'Antisatira in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni' (Venezia, Valvasense, 1644): 'Antisatira satir...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Biasima il destinatario per le accuse a lei rivolte [contro la 'Antisatira in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni', Venezia, Valvasense, 1644]. Riporta l'opinione del corrispondente che la invitava ad aspettarsi ...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lamenta le difficoltà della corrispondenza epistolare mediata da terzi. Promette di inviare al destinatario le sue lettere a patto che questi faccia altrettanto con quelle della suora. Lo informa che il signor N. [Giovanni Dandolo] ha intenzione di pubbli...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Si scusa per avergli scritto concetti inappropriati, dettati dall'amarezza per il suo continuo stato di malessere e guidati più dalle passioni che dalla ragione. Si mostra lusingata d'apparire in alcuni componimenti del corrispondente [tra cui 'La Orestil...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Afferma di non credere che le sue consorelle stiano diffondendo la maldicenza che non sia lei l'autrice delle opere che portano il suo nome. Lo avvisa che sarà disposta ad inviargli le sue lettere solo quando lui avrà fatto lo stesso con quelle della suor...
Archilet
Tarabotti, Arcangela
Lettera a [Girolamo] [Brusoni], [Venezia], [s. d.]
Lettera | Gli comunica la gratitudine e la stima che le consorelle nutrono per lui. Si dice pronta a scrivere in difesa della 'T[irannia] P[aterna]' [pubblicata postuma con il titolo 'La semplicità ingannata. Di Galerana Baratotti', Leida, Gio. Sambix, 1654], forte...
Archilet