Risultati 14.901 - 14.950 di 17.148 totali

Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 4 lettere ad Isabella d’Este (Bologna, 16 maggio e 3 luglio 1494; 29 marzo e 8 luglio 1495), cc. n.n.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 10 gennaio 1491), c. 188.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere ad Isabella d’Este (Ferrara, 22 ottobre, 28 novembre, 9 dicembre 1494), cc. 17-19.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 3 dicembre 1495), c. 157.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere ad Isabella d’Este (Ferrara, 30 agosto, 15 ottobre, 2 novembre 1500), cc. 2-4.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 15 novembre 1501), c. 5.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere ad Isabella d’Este (Reggio, 21 settembre 1505, 27 ottobre 1509), cc. 204, 330.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Verona, 26 settembre 1503), c. 422.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Cazzano, 9 agosto 1497), c. 825.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Verona, 9 maggio 1504), c. 330.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 5 lettere a Francesco Gonzaga (Mantova, 26 marzo, 20 aprile, 28 giugno e 20 novembre 1496, 5 giugno 1497), cc. 12-15, 533.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere a Francesco Gonzaga (Mantova, 9 ottobre, 14 novembre, 18 novembre 1499), cc. 177-179.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 14 febbraio 1505), c. 152.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] 2 sonetti (Fu tempo ch’io ebbi ardir cum lingua sciolta e Come nochier che con sua nave carca). 
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Rime e carmi, cc. 12-13, 16, 20, 29-30, 32, 45-61.
Autografi
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Firma a margine del carme Itala terra vale, belli diuturni iniqui, c. 97v.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Carmi, rime, prose, appunti, abbozzi, cc. 1-73, 78-86, 89-108, 111-120, 122-132, 141-157, 159-187; a c. 72v la firma.
Autografi
[Tesauro], [Emanuele]
Lettera a [Gregorio] [Leti], [Torino], 1670
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Gregorio Leti per “sodisfare alle sue instanze toccante le memorie delle pretentioni di questi Duchi Reali [di Savoia] sopra la Città di Geneva” [che servono al Leti nella compilazione della ‘Historia genevrina o sia historia del...
Archilet
[Tesauro], [Emanuele]
Lettera a Gregorio Leti, [Torino], 1669
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Gregorio Leti per chiedere informazioni sulla salute di Bartolomeo Zavatta [stampatore torinese delle principali opere di Tesauro]: i signori de Tournes [probabilmente gli stampatori ginevrini Jean Antoine e Samuel I de Tournes] ...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Carlo Emanuele II di Savoia, Vigna, 28 settembre 1664
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Carlo Emanuele II di Savoia ringraziando dell’interessamento riguardo al caso del “povero priore Alessandro Malliano”. Carlo Emanuele ha infatti decretato, il 14/9/1664, che il Primo Presidente del Senato debba “informarsi della ...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Carlo Emanuele II di Savoia, [s. l.], 20 settembre 1672
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Carlo Emanuele II di Savoia per raccomandare il “Conte di Cervere” [Lodovico Muratore, nipote di Tesauro] per la carica che per molti anni “con tanta prudenza e fedeltà” era stata del padre, Giovan Battista Muratore [marito di Ma...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Carlo Emanuele II di Savoia, [Torino], 22 novembre 1674
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Carlo Emanuele II di Savoia, ricordando il privilegio concessogli di possedere parte del feudo di Salmour [di eredità paterna, ma a cui aveva rinunciato con l’ingresso nell’ordine dei Gesuiti], nonostante il suo statuto civile di...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Domenico] [Coardo], Thérouanne, 26 luglio 1638
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Domenico Coardo o Coardi, “originario d’Asti, […] paggio del principe Tommaso” di Savoia, come informa Gaudenzio Claretta, ‘Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa di Savoia, con annotazioni e documenti inediti’, p...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Domenico] [Coardo], Bruxelles, 24 gennaio 1639
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Domenico Coardo o Coardi, “originario d’Asti, […] paggio del principe Tommaso” di Savoia, come informa Gaudenzio Claretta, ‘Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa di Savoia, con annotazioni e documenti inediti’, p...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Domenico] [Coardo], Asti, 17 giugno 1639
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Domenico Coardo o Coardi, “originario d’Asti, […] paggio del principe Tommaso” di Savoia, come informa Gaudenzio Claretta, ‘Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa di Savoia, con annotazioni e documenti inediti’, p...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Domenico] [Coardo], Torino, 23 dicembre 1639
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Domenico Coardo o Coardi, “originario d’Asti, […] paggio del principe Tommaso” di Savoia, come informa Gaudenzio Claretta, ‘Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa di Savoia, con annotazioni e documenti inediti’, p...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Domenico] [Coardo], Ivrea, 24 febbraio 1641
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Domenico Coardo o Coardi, “originario d’Asti, […] paggio del principe Tommaso” di Savoia, come informa Gaudenzio Claretta, ‘Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa di Savoia, con annotazioni e documenti inediti’, p...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Domenico] Coardo, Lillers, 29 luglio 1638
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a [Domenico] Coardo [o Coardi, “originario d’Asti, […] paggio del principe Tommaso” di Savoia, come informa Gaudenzio Claretta, ‘Storia della reggenza di Cristina di Francia duchessa di Savoia, con annotazioni e documenti inediti’,...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Filippo San Martino d’Agliè, nel 1647 “capitano delle guardie”, “maresciallo di campo generale” e “sovrintendente delle finanze” di Torino, come si legge nella voce del ‘Dizionario Biografico degli Italiani’ curata da Renzo De F...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Filippo San Martino d’Agliè, Torino, 15 novembre 1656
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Filippo San Martino d’Agliè lamentando alcune ingiustizie fiscali riguardanti i privilegi ottenuti “di mano di Madama Reale” [Cristina di Francia]: l’immunità sacerdotale riguardo le rendite della Cascina del Borgo, sottoposta al...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Giambattista] [Buschetti], Ivrea, 9 febbraio 1642
Lettera | Emanuele Tesauro scrive [a Giambattista Buschetti] in risposta alla lettera del 2/1/1642, ricevuta da don Silvio [di Savoia, “figlio naturale di Carlo Emanuele I, Governatore di Ivrea dal 1640”, dalla nota della Doglio, nell’edizione citata nel campo Font...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Giovan Francesco] Rubatto, Ivrea, 4 luglio 1646
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al “colonnello Rubbati” [Giovan Francesco Rubatto o Rubati, secondo la Doglio, cfr. il contributo segnalato nel campo Fonte, p. 176] in risposta a una missiva precedente, rallegrandosi della “buona risoluzione” del padre di Rubbati...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Giovan Francesco] Rubatto, Ivrea, 16 luglio 1646
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al “colonnello Rubbati” [Giovan Francesco Rubatto o Rubati, secondo la Doglio, cfr. il contributo segnalato nel campo Fonte, p. 176] in risposta a una missiva precedente. Si rallegra che il fratello di Rubbati si appresti a seguire...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Giovan Michele Graneri, Vigna, 9 settembre 1666
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al padre Giovan Michele Graneri [“presidente ordinario della Camera e Generale delle Finanze” alla corte dei Savoia, nota della Doglio all’edizione citata nel campo Fonte] dolendosi del suo allontanamento dalla patria [nel 1667 il ...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Giovanni] [Bona], Torino, 28 giugno 1674
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al cardinale Giovanni Bona in riconoscenza di un consiglio dato a proposito di un procedimento giudiziario risalente a molti anni prima: una “molesta” lite con il Monsignore di Fossano [il vescovo Clemente Ascanio Trotti] riguardo ...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Gregorio Leti, [Torino], 1669
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Gregorio Leti per ringraziarlo dell’invio di “due esemplari del Sisto V” [la parte prima e seconda di quella che, data alle stampe, sarà: ‘Vita di Sisto V, Pontefice Romano, scritta dal signor Geltio Rogeri, all’istanza di Gregor...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al marchese Guglielmo Francesco Carron di San Tommaso [primo segretario di Stato del Piemonte] per consigliare la risposta da fornire al “padre Graneri” [Giovan Pietro Graneri, gesuita, nota della Doglio all’edizione citata nel cam...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al marchese Guglielmo Francesco Carron di San Tommaso [primo segretario di Stato del Piemonte], ringraziandolo di avergli riferito le risposte provenienti da Milano e di essere intervenuto per “guarir la frenesia” del marchese [Ver...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Leopoldo] [de’ Medici], Torino, 14 dicembre 1665
Lettera | Emanuele Tesauro scrive al cardinale Leopoldo de’ Medici ringraziando del privilegio di essere stato oggetto dell’attenzione di un così grande personaggio, secondo quanto è venuto a sapere dalla “relatione” che gli ha lasciato il signor Alessandro Segni. ...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a Lorenzo Nomis, Torino, 16 febbraio 1655
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Lorenzo Nomis [senatore piemontese e ambasciatore a Roma dei Savoia] mandandogli un “abbozzo” di risposta all’iscrizione sottoposta alla sua attenzione: non ha avuto la presunzione di poterla migliorare, ma ha voluto testimoniare...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Cristina di Francia riguardo al rischio di perdere una rendita annua di “ducatoni duecento” sopra “l’abadia di San Balegno” [San Benigno di Fruttuaria in Canavese; cfr. la lettera dello stesso giorno mandata a Filippo San Martino...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera | Emanuele Tesauro scrive a Cristina di Francia per ottenere una “pensione equivalente” dell’abbazia di Muleggio, presso Vercelli, che ora si trova vacante: è morto infatti il precedente possessore, il “signor abate di Verrua” [Filiberto Amedeo Scaglia, mor...
Archilet
Tesauro, Emanuele
Lettera a [Pascal], Weert, 7 settembre 1637
Lettera | Emanuele Tesauro scrive un biglietto a un amico [Pascal, personaggio non ben identificato che sarebbe stato al seguito di Tommaso di Savoia, secondo la congettura di Zanardi, per cui v. contributo citato nel campo Fonte, p. 57, nota 1; forse lo stesso Pas...
Archilet
Testi, Fulvio
Lettera a Accademia Intrepidi, Modena, 24 luglio 1617
Lettera | Ringrazia calorosamente gli Accademici Intrepidi che gli hanno concesso il grande onore di ammetterlo nella loro adunanza. Le parole non sono sufficienti per esprimere la sua gratitudine, ma Testi assicura che essa è tanto grande quanto il ritardo con cui...
Archilet
Testi, Fulvio
Lettera a Alessandro D'Este, Torino, 18 agosto 1619
Lettera | Testi, professando umiltà, scrive al cardinale Alessandro d'Este che i poveri servizi da lui prestati sono a malapena degni di essere riconosciuti e non certo meritevoli di ringraziamento: non si deve ringraziare un servitore che svolge il proprio dovere....
Archilet
Testi, Fulvio
Lettera a Alessandro D'Este, Torino, 3 settembre 1619
Lettera | Scrive al cardinale Alessandro d'Este addolorato di aver perso il suo favore. È infelicità estrema, per un suddito, perdere la grazia dei suoi principi e a ciò il Testi è stato condotto dalla sua cattiva sorte, capace di tormentarlo anche in occasioni lie...
Archilet
Testi, Fulvio
Lettera a Alessandro D'Este, Modena, 17 febbraio 1621
Lettera | Testi raccomanda al cardinal Alessandro d'Este il proprio fratello [Costantino Testi]. Quest'ultimo, dopo la morte del cavalier [Luigi] d'Aquino, si trova in una situazione difficile, ma confida nella benevolenza del cardinale. Supplicando la sua protezio...
Archilet
Testi, Fulvio
Lettera a Alessandro D'Este, Modena, 9 agosto 1623
Lettera | Testi scrive al cardinale Alessandro d'Este per informarlo della sua recente nomina a Segretario di Camera del Duca [Cesare d'Este]. Egli si dice felice, non tanto per l'onore della carica, quanto per la possibilità di servire il cardinale in modo ancor p...
Archilet
Testi, Fulvio
Lettera a Alessandro Scaglia, Modena, 23 maggio 1623
Lettera | Testi avvisa l'abate Alessandro Scaglia di avergli spedito, nello stesso giorno, un'altra lettera riguardo all'affare da lui proposto. Lo avverte di non rimanere sconcertato dal contenuto di tale lettera, in quanto ha ricevuto ordini precisi dal principe ...
Archilet