Risultati 15.051 - 15.100 di 17.148 totali

Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Opera aristotelica | The paraphrase is copied after Torelli's death (1608). The work opens with an introduction which focuses on the main issues to be discussed in the paraphrase. Torelli turns sometimes to poetical examples from the Italian tradition in order to explain Aris...
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Lezioni sulla Poetica di Aristotele
Vernacular Aristotelianism
Torelli Pomponio
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Parafrasi nell'Etica di Aristotile
Vernacular Aristotelianism
Torelli, Pomponio
Lettera a [Alessandra] Della Volta, Parma, 26 settembre 1589
Lettera | In occasione delle nozze tra il conte Francesco Anguissola e la propria figlia Ersilia, Pomponio Torelli mette a parte della notizia la propria corripondente, su consiglio anche della moglie. Prega la "cavaliera della Volta" di mettere al corrente anche O...
Archilet
Torelli, Pomponio
Lettera a Giacomo Malvezzi, Parma, 19 settembre 1600
Lettera | Pomponio Torelli si rallegra con Giacomo Malvezzi per la notizia, ricevuta con lettera dell'otto settembre 1600, del suo matrimonio [con Vittoria Collalto]; spera di poter adempiere all'obbligo di servire il corrispondente, come spera che Dio possa conced...
Archilet
Torrentino, Lorenzo
Lettera a Antoine Perrenot de Granvelle, Firenze, 6 agosto 1551
Lettera | Lorenzo Torrentino (Laurentius Torrentinus, Laurens Van den Bleeck) ringrazia Granvelle per l'intercessione del quale l'imperatore Carlo Quinto ha concesso il privilegio di stampare gli 'Elogia' di Paolo Giovio. Il documento è stato appena ricevuto dalle ...
Archilet
Torrentino, Lorenzo
Lettera a Antoine Perrenot de Granvelle, Firenze, 14 settembre 1551
Lettera | Lorenzo Torrentino ringrazia nuovamente Granvelle per il privilegio di stampare gli 'Elogia' di Paolo Giovio, concesso dall'imperatore per sua intercessione. Gli conferma l'invio di una copia del volume fresco di stampa presso Sigmund Salminger, libraio e...
Archilet
Vernacular Aristotelianism
Toscanella Orazio
Edizione a stampa | Venice, De Franceschi Pietro, 1575
Vernacular Aristotelianism
Toscanella Orazio
Opera aristotelica | The work is conceived as a series of tree diagrams ('alberi') and short paragraphs which aim at summarising the main rational faculties (grammar, rhetoric, topics, logic, poetics, history). Aristotle is one of the main sources employed by Toscanella, who ...
Vernacular Aristotelianism
Toscanella Orazio
Edizione a stampa | Venice, Avanzi Ludovico, 1567
Vernacular Aristotelianism
Toscanella Orazio
Edizione a stampa | Venice, Avanzi Ludovico, 1562
Vernacular Aristotelianism
Toscanella Orazio
Edizione a stampa | Venice, Bariletto Giovanni, 1567
Vernacular Aristotelianism
Toschi, [Domenico]
Lettera a Antonio Campeggi, Roma, 24 gennaio 1601
Lettera | Il [cardinal Domenico] Toschi scrive a Campeggi di aver avuto riguardo di rimettere alla famiglia Campeggi la gestione del processo [relativo a un delitto avvenuto a Dozza], dal momento che il fatto di sangue è avvenuto in luogo di giurisdizione dei Campe...
Archilet
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Manuel Chrysoloras, Erotemata. Antonio Rollo ha proposto di attribuire alla mano di T. l’intero codice, eccetto c. 38v, ma l’esame in riproduzione della sola c. 1r non consente di esprimere un parere definitivo.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Autografo di opera propria - Autografo con testo di altri autori] Autografe le cc. 1r-12v. Gregorius Nazianzenus, De pace, I-II, fino a «ecclesiastico non forensi more», nella traduzione latina di T.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Ambrosius, Epistulae, De obitu Theodosi. Di mano di T. i passi greci.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Eugenio IV ([Firenze], 14 agosto [1434]), alla c. 241.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 14: lettera a Cosimo de’ Medici ([Firenze], s.d.).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Alla c. 47: cauzione a Bartolomeo da Montegonzi per debito di denaro (Firenze, 18 febbraio 1433).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Alle cc. 151v-153r: copia del testamento di Angelo dal Canto.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Alla c. 356: estratto del testamento di Francesco del Corazza.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Copie di lasciti testamentari al monastero di Santa Maria degli Angeli: estratto del testamento di Francesco detto il Corazza (c. 128r), inventario dei beni allegato al testamento del cardinale Pedro Fernández de Frias (cc. 203r-208v), copia d...
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Registro vecchio di Santa Maria degli Angeli: matricole di Piero d’Antonio e Dioniso di Francesco (c. 93r), matricole e necrologi di undici frati dal 30 dicembre 1403 al 9 settembre 1414 (c. 98v).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Registro nuovo di Santa Maria degli Angeli. La mano di T. è presente alle seguenti cc.: 4r (da «monna Gualterina» a «morí nel 1421»), 4v (da «monna Ghita» a «lascia reda»), 6v (da «monna Gera» a «a carta 149»), 7r (da «monna Gualterina» a «che...
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Registro nuovo di Santa Maria degli Angeli. Potrebbero essere ricondotti alla mano di T. i seguenti interventi: matricola di Agostino di Sbrigantino (c. 38v), matricole di Giovanni di Duccio e di Francesco di Zanobi (c. 42r), matricole di Giac...
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera - Documento] Lettera di nomina a Giovanni da Prato Vecchio come priore del monastero di Santa Mustiola a Siena (Cesena, 19 dicembre 1433).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera - Documento] Lettera di nomina ad Antonio di Gambassio come rettore dell’ospedale di San Frediano a Pisa (Fontebuono, 6 novembre 1433).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ai fratelli Cosimo e Lorenzo de’ Medici (Soci, 21 novembre [1432]).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Sottoscrizione in calce al decreto d’unione Laetantur coeli tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente (Firenze, 6 luglio 1439).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutiones oratoriae. Di mano di T. i passi greci.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutio oratoria. Di mano di T. è la revisione del testo alle cc. 143r-156v.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Cicero, Philippicae. Di mano di T. le integrazione in latino alle cc. 20v e 57r.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Macrobius, Saturnalia. Di mano di T. i passi greci alle cc. 1r-63r.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Gellius, Noctes Atticae. Di mano di T. i passi greci e alcune correzioni al testo latino.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Tacitus, Annales; Apuleius, Apologia, Metamorphoses, Florida. David Speranzi ha attribuito alla mano di T. i passi greci alle cc. 121v e 122v.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Diogenes Laertius, Vitae philosophorum (in greco). Di mano di T. i marginalia greci.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutiones oratoriae. Di mano di T. i passi greci.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Diogenes Laertius, Vitae philosophorum, nella traduzione latina di T.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Lactantius, Divinae Institutiones.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Due lettere a Gomezio, abate della Badia Fiorentina (s.l., s.d.), alle pp. 163-64.
Autografi