Risultati 2.751 - 2.800 di 4.058 totali
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 662r: lettera a Ferdinando I de’ Medici, granduca di Toscana (Roma, 20 ottobre 1595).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Baccio Valori (Ferrara, 1° febbraio 1583).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] 7 lettere a Baccio Valori (Ferrara e Roma, dal 12 gennaio 1587, nota come “autobiografia”, al 20 aprile 1596).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alle cc. 149r, 150r, 151r, 152r, 153r, 154r: 6 lettere a Lorenzo Giacomini Tebalducci (Ferrara e Albarea, 29 giugno 1587-17 ottobre 1588).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] 2 lettere, a Ludovico Ariosto (Roma, 8 maggio 1593) e a Alessandro Tassoni (1584).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alle cc. 232r-235v: lettera a Johann Hartmann Beyer, con allegato (Ferrara, 20 marzo 1590).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 278r: lettera a Sigismondo Snizer (Ferrara, 22 maggio 1557).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Risposta del Patricio alle opposizioni del Signor Cremonino (1586?).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera - Documento] Lettera, Memoriale alla Congregazione dell’Indice, ante giugno 1594.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Trascrizione di Procli Diadochi Platonis Institutio teologica.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Alla c. 30r: nota di mano del Patrizi al margine di estratti Ex Proclo Diadocho (cc. 11r-30r) copiati da Camillo Veneto: «Videtur comentarium in Parmenidem liber VII. qui in vulgaris deest f. 594».
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Estratti dal Suida.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Olympiodorus Scholia in Platonis Philebum; Gorgiam; Phaedonem: «Sul codice si rilevano le date "1591 18 9bre" e "1591 14 feb." scritte di mano del Patrizi».
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Trascrizione di Procli Lycii Diadochi In primum Platonis Alcibiadem.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alle cc. 64r-65v: lettera a Giovan Vincenzo Pinelli (Ferrara, 10 giugno 1581).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 129r: lettera ad Aldo Manuzio il Giovane (Ferrara, 29 dicembre 1585).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alle cc. 4r, 32r-v, 177r, 186r, 245r: 5 lettere a Federico Borromeo (Ferrara, 12-26 gennaio 1591).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 321r: lettera a Federico Borromeo (Ferrara, 22 marzo 1591).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alle cc. 37r, 110r: 2 lettere a Federico Borromeo (Ferrara, 2 e 20 febbraio 1591).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Autografe le cc. 142r-172r: De numerorum mysteriis opusculum.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Autografe le cc. 201r-202v: Paradoxa poetica e lectionibus in Platonis Rempublicam.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Autografe le cc. 2r-9v: Dell’ordine de’ libri di Platone.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Idiografo con intervento autografo] Alle cc. 105r-118v: Il Delfino overo del bacio, correzioni autografe su copia di segretario.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Autografo a c. 282r-v: Paradoxa poetica Aristoteli tributa.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 253r: lettera a Gian Vincenzo Pinelli (1° gennaio 1582).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Idiografo con intervento autografo] A c. 135r-v: L’insegna del Patritio, correzioni autografe su copia di segretario.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alle cc. 34r, 35r-v: 2 lettere a Gian Vincenzo Pinelli (Venezia, 27 e 31 maggio 1571).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Gellius Sascerides (Ferrara, 22 marzo 1592).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Trascrizione di Damasci philosophi Dubitationes et solutiones de primis principiis (copiato in parte da Patrizi, in parte da Camillo Veneto).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Alla c. 1033: estratti dal Suida con note su Giamblico e Damascio e nota autografa «finito di vedere adi 11 giugno 1589».
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera - Autografo di opera propria] 12 lettere, 4 a Tarquinia Molza Porrina (13 novembre 1577-24 ottobre 1578); 8 ad Alfonso II d’Este, duca di Ferrara (Ferrara, 5 e 27 agosto 1579; Roma, 23 marzo 1594-24 novembre 1595); Relazione del Patricio di quant...
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera ad Alfonso II d’Este, duca di Ferrara (Ferrara, 5 luglio 1580).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] 2 lettere, a Giambattista Benedetti (Ferrara, 14 luglio 1586) e ai Riformatori dello Studio di Ferrara ([Ferrara], 19 ottobre 1589).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera - Autografo di opera propria] 8 lettere, a Giovan Battista Pigna (Venezia, 12 novembre 1573); a Cornelio Bentivoglio ([Ferrara], 16 dicembre 1581); a Matteo Sonner (Ferrara, 30 marzo 1585); 5 lettere ad Alfonso II d’Este, duca di Ferrara (Ferrara...
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 152r: lettera ad Aldo Manuzio il Giovane (Padova, 10 agosto 1568).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Alle cc. 192r-195r: trascrizione de Il Badoaro («accurata trascrizione, forse fatta dallo stesso Patrizi»).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Giovan Battista Strozzi (Ferrara, 18 maggio 1587).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 296r: lettera a Giovan Battista Strozzi (Ferrara, 12 marzo 1581).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Ferrando Gonzaga (Roma, 25 gennaio 1594).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] La deca ammirabile (1587).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] La deca sacra (1587); La deca semisacra (1588).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] L’amorosa filosofia (1577).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] La deca plastica (1587); La deca dogmatica universale (1587).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Zibaldone / Materiale di lavoro - Autografo di opera propria - Lettera] Appunti (Francisci Patrici Quartae Philosophiae Panaugiae primus de luce primaeva, con correzioni e aggiunte autografe); note sulla censura, a Clemente VIII, cc. 39r-44r; prefazione ...
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Trascrizione di [B. Giustiniani] Admonitio in Novam Francisci Patricii Philosophiam, copiato e paragrafato da Patrizi.
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 35r: lettera a Tiberio Cerasio, Rettore della Sapienza ([Roma], 27 dicembre 1593).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] A c. 130r-v: lettera a destinatario sconosciuto (Ferrara, 12 settembre 1589).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] A c. 138r-v: lettera a Orazio Capponi (Roma, 25 aprile 1592).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Alla c. 114r: lettera a Scipione Cybo (Roma, 29 aprile 1592).
Autografi
Patrizi, Francesco
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Giambattista Benedetti (Ferrara, 5 dicembre 1586).
Autografi