Risultati 3.301 - 3.350 di 4.058 totali

Speroni, Sperone
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] a) cc. 11r-26v: appunti sul poema dantesco, di epoche diverse; b) cc. 33r-39r, 41r-71r: frammenti di discorsi sopra Dante, sommari e rinvii a passi significativi; c) cc. 74r-77v: sull’Ariosto (cc. 74: L’Ariosto; 75: Ruggi...
Autografi
Speroni, Sperone
Manoscritto | [Documento] Testamento olografo (Venezia, 18 maggio 1580).
Autografi
Speroni, Sperone
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere a Marco Mantova Benavides (s.l. e s.d. e Roma, [12] agosto 1564), cc. 1r, 114.
Autografi
Speroni, Sperone
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Esame e giudizio intorno alla commedia Gli Straccioni di Annibal Caro (tit. in all., c. 1), cc. [1r-6r].
Autografi
Tansillo, Luigi
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere a Benedetto Varchi (Napoli, 5 agosto 1548; 24 settembre 1550; 28 maggio 1552).
Autografi
Tansillo, Luigi
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] 26 componimenti per Ruy Gómez de Silva.
Autografi
Tansillo, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Cc. n.n.: 4 lettere a Paolo Manuzio (Gaeta, 23 febbraio 1562; 27 aprile 1562; 23 settembre 1562; 4 novembre 1566).
Autografi
Tansillo, Luigi
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Alle cc. 144-145: 2 capitoli in terza rima (Menava gli anni miei gioioso et queto e Perché si scuopra il mio thesor segreto).
Autografi
Tansillo, Luigi
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Sonetti per la presa d’Africa, opuscolo di 32 cc. n.n., segn. A-H4, in caratteri corsivi, privo di note tipografiche (dedica datata 15 giugno 1551) e attribuibile alla tipografia di Mattia Cancer.
Autografi
Tansillo, Luigi
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 141-142: lettera a Girolamo Seripando (Napoli, 28 febbraio 1561).
Autografi
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Sperone Speroni (Venezia, 3 ottobre 1559).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Madrigale (22 vv.) Alla ill. Signora Violante il Passonico Bernardo Tasso, incipit Natura ove togliesti il bel dissegno (expertise di Giovanni Galvani, 7 gennaio 1842).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 4 lettere a Marcantonio Tasca (una s.l. e s.d., 2 da Roma, 5 e 14 settembre 1556, una da Padova, 16 gennaio 1562).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera senza destinatario (Padova, 23 luglio 1561).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Sperone Speroni (Venezia, 24 luglio 1559).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Carlo Gualteruzzi (Ferrara, 16 febbraio 1562).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Piero Vettori, Commentarii in librum Demetri Phalerei De elocutione […], Firenze, Giunti, 1562.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Giovanni Pico della Mirandola, Omnia opera […], Parigi, Jean Petit, 1517.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Iamblichus, De mysteriis Aegyptiorum, Chaldeorum, Assyriorum […], [Venezia, Aldo Manuzio, 1497] (ISTC ij00216000).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Francesco Robortello, In librum Aristotelis De arte poetica explicationes […], Firenze, Torrentino, 1548.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] [Plato], Omnia divini Platonis opera tralatione [sic] Marsilii Ficini […], Basel, Froben, 1539.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Symphorien Champier, Liber de quadruplici vita […], Lyon, [s.e.], 1507.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Miscellaneo; intitolazione ottocentesca a matita: Rime di Ariosto, Tasso, Molza, Caporali, Caro, Dell’Anguillara, etc., Tempio di Priapo, Delle donne fabrianesi, Nuovo inferno; quindi: «Alcune poesie della presente raccol...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Madrigale con intitolazione Alla Ill. Signora Violante Visconta da Lampugnano il Passonico Pastore Bernardo Tasso suo servitore (incipit Signora perché in me piú non si sente); il pezzo è corredato da expertise del librario G....
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca di Urbino Guidubaldo II della Rovere (Venezia, 7 aprile 1559), c. 469r.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Madrigale, incipit Stelle peruerse, et fiere (sul verso dichiarazione di autografia di Giovanni Galvani del 1840); sonetto, incipit A la ‹o›norata et gloriosa strada (in calce dichiarazione di autografia del medesimo Galvani)....
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 4 lettere a Benedetto Varchi (Venezia, 6 marzo 1559; Ferrara, 5 ottobre 1562; ivi, 1° e 15 novembre 1562).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Carme latino di 41 esametri con interventi marginali di correzione e integrazione; incipit Damon, crudelis Damon, quem pectore toto, c. 22r. Sul recto, di mano seriore (D. Tordi?): «Autografo inedito di Bernardo Tasso».
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Due lettere senza destinatario (Firenze, 25 gennaio 1567; Mantova, 2 agosto 1564); nella seconda solo sottoscrizione e firma autografe.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Sperone Speroni (Venezia, 19 agosto 1559).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Athenaeus, Deipnosophistarum libri quindecim […], Venezia, Arrivabene, 1556.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere, cc. 438-441: a Iacopo Calandra (Brescia, 7 giugno 1526), al marchese di Mantova (Brescia, 9 e 11 giugno 1526).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere al capitano Capilupi (Pesaro, 17, 20 e 24 luglio 1568), cc. 1569-1577.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera al Castellano di Mantova (Mantova, 4 marzo 1567), c. 844, solo firma autografa.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere a Francesco Crotto e al Castellano di Mantova (Mantova, 3 e 8 luglio 1568).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 213 lettere: a Isabella d’Este (Ferrara, 5 dicembre 1531 e 29 febbraio 1532); a Federico II Gonzaga duca di Mantova (Ferrara, 29 febbraio 1532); a Lelio Capilupi (Venezia, 28 agosto 1559); a Luigi Zampa (Barca presso Argenta, 16 aprile 1563); a ...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovan Battista Castaldo (Venezia, 28 giugno 1559). 
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Canzone (incipit Lingua s’al mio desir alto, immortale); sestina (incipit Io ho pianto sin qui molti, e molt’anni), entrambe intitolate alla Ill. Signora Violante Visconte il Passonico Pastore Bernardo Tasso; sonetto...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca di Ferrara (Venezia, 31 agosto 1538); 7 lettere al duca di Ferrara a firma e, talora, con aggiunte di Ferrante Sanseverino (Pistoia, 3 maggio 1536; Napoli, 12 giugno 1538; Siena, 31 dicembre 1539; Pietrasanta, 19 settembre 1541; ...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera a Claudio Rangone a firma «Il povero pastor» (Spilimberto, 3 aprile 1526) con cui trasmette un sonetto (incipit Fuggo Signor ove l’arena stampi), expertise di Giovanni Galvani, datato 25 aprile 1840; madrigal...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere a Francesco Bolognetti, la seconda di altra mano con una correzione e firma autografe (Mantova, 6 agosto 1565, 30 gennaio e 28 giugno 1566).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca di Urbino (Mantova, 19 ottobre 1564) e 2 lettere a Bartolomeo Concini, una autografa (Mantova, 9 agosto 1565), una con firma autografa (Mantova, 21 dicembre 1565).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera senza destinatario (Venezia, 19 luglio 1552).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Sperone Speroni (Venezia, 8 marzo 1560).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere: a Ottavio Farnese, duca di Parma (Ferrara, 2 ottobre 1562); a Cesare Gonzaga, principe di Molfetta (Mantova, 8 marzo 1566: solo sottoscrizione e firma autografe).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] 11 sonetti e 7 madrigali. Il codice è costituito dall’assemblaggio di fogli sciolti, talora ritagliati e con segni di piegature, applicati al recto di nuovi fogli che formano un quaternione e un ternione con un foglio aggiunto...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Sonetti, madrigali e canzoni che in gran parte si leggono nel Libro terzo de gli amori, Venezia, Per Bernardino Stagnino, 1537, con varianti e correzioni e frequenti indicazioni di modifica dell’ordinamento, cc. 1r-94r; e...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Horatius, Opera omnia, edidit et commentavit Christophorus Landinus, Firenze, Miscomini, 1482 (ISTC num. ih00447000).
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] Horatius, Opera omnia, edidit et commentavit Christophorus Landinus, Venezia, Giovanni da Forlí, 1483.
Autografi