Risultati 351 - 400 di 14.956 totali

Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] A c. 182r-v: lettera a Marco Mantova Benavides, (Venezia, 9 1546, sic: manca l’indicazione del mese).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Alle cc. 71r, 72r, 75r, 76r-v 4 sonetti: Perche l’inclito DVCE Trivisano; Quanta sia la bonta Veneta, et quale; Cittadin d’ogni età, de gli anni Agente; BVRGOS di Gratie, et di Vertuti inserto (questi ultimi due sonetti sono s...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Ludovico Ariosto, Orlando furioso, Ferrara, Rosso, 1532: l’edizione contiene un ternione incollato tra la carta di guardia e il frontespizio con i 4 sonetti Questa del ciel sirena; ha ne i...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Luigi Gritti (Venezia, 14 settembre 1534).
Autografi
Argentino, Ottavio
Libro | Venezia, 1622
Italian Academies
Ariano, Agostino
Libro | Firenze, 1723
Italian Academies
Arrighetti Filippo
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Rettorica e Poetica d'Aristotile tradotte e spiegate
Vernacular Aristotelianism
Arrighetti Filippo
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Rettorica e Poetica d'Aristotile tradotte e spiegate
Vernacular Aristotelianism
Arrighetti Filippo
Opera aristotelica | Though recorded as a single work, the two manuscripts Florence, BNC, II.I.20-21 are note really related: the first one contains the so-called Proloqui nella Rettorica and an incomplete Ragionamento della poesia; the second manuscript is made up of 5 diffe...
Vernacular Aristotelianism
Vernacular Aristotelianism
Vernacular Aristotelianism
Italian Academies
Baldi Camillo
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Introduzione alle virtù morali
Vernacular Aristotelianism
Baldi Camillo
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Ragionamenti sopra la Politica d'Aristotile
Vernacular Aristotelianism
Baldi Camillo
Opera aristotelica | Though Aristotle is rarely mentioned, the Introduzione alla morale is clearly based on the Nicomachean Ethics, as it appears from the long section on virtues as medium terms among opposite vices, as well as in the final section on justice. The work is ver...
Vernacular Aristotelianism
Baldi Camillo
Opera aristotelica | The compendium follows the structure and mostly the contents of the Nicomachean Ethics, so that this is very close to being a shortened paraphrase. The only part really missing seems to be that on contemplation in Book X and that on the problem of willing...
Vernacular Aristotelianism
Baldi Camillo
Opera aristotelica | Camillo Baldi's Ragionamenti sopra la Politica d'Aristotile is an incomplete commentary on Aristotle's Politics covering book I-V. The Bologna ms. (BU, 1075) is the original autograph copy of the text, rich in corrections and additions by the author himse...
Vernacular Aristotelianism
Baldi Camillo
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Introduzione alla morale
Vernacular Aristotelianism
Baldini Bernardino
Opera aristotelica | The Discorso breve, dedicated to Alfonso Cavazzi, count of Somaglia, opens with a polemical preamble referring to a previous work by Bernardino Baldini (Bernardini Baldini Lusus ad m. Antonium Baldinum fratris filium, Milan: 1586). The short vernacular le...
Vernacular Aristotelianism
Baldini Bernardino
Edizione a stampa | Milan, Cologno Giovanni Battista, 1586
Vernacular Aristotelianism
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Psalterium sancti Hieronymi (compendio dei Salmi da recitare in un sol giorno), sottoscritto dal B.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cicero, Opera philosophica.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Marsilio Ficino, Epistole, solo i primi 7 libri (ca. 1484-1485); stemma dei Medici.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Sidonius Apollinaris, Opera; stemma dei Medici.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Iuvenalis, Satirae; stemma degli Attavanti (forse Paolo di Antonio, membro dell’Accademia platonica del Ficino).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cicero, Epistolae ad familiares; eseguito presumibilmente a Roma e datato 1471 (il colophon a c. 152r: «Extat Epistolarum liber his expletus in Anno / Mille quater centum: tum septuaginta p(er) orbem / Uno cum Thoma B...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Martialis, Epigrammatum liber; stemma eraso.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Matteo Franco-Luigi Pulci, Sonetti iocosi; stemma dei Carnesecchi.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Ampia silloge di rime tre-quattrocentesche. Cart., ca. 1475.
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Cicero, Orationes; stemma dei Medici (committenza laurenziana).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] 2 lettere di Agnolo della Stufa a Lorenzo de’ Medici (23 e 27 settembre 1474).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] Lettera di Agnolo della Stufa a Lorenzo de’ Medici (14 luglio 1475).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] 6 lettere di Agnolo della Stufa a Lorenzo de’ Medici (27 febbraio 1477: 1476 s.f.; 29 aprile, 6 e 7 agosto, 28 settembre, 13 ottobre 1476).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] Lettera di Agnolo della Stufa a Lorenzo de’ Medici (6 ottobre 1478).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Lettera - Autografo con testo di altri autori] Lettera di Agnolo della Stufa a Lorenzo de’ Medici (4 maggio 1475).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Carmina; cart., allestito in vari tempi (c. 1r: «Thomae Baldinocti / ad Hier(onymi) Zaurettam / infructuosum incipit / carmen»); Badioli-Dami (1997: 162) lo data ai primi anni del XVI sec. sulla base di riferimenti a Pier Sode...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Seneca, Tragoediae (cart., 1464): si tratta del primo ms. sottoscritto e datato dal B., a c. 189r: «Hoc transcripsit opus Senece Thomasus amator / De Baldinoctis virtutum, Rexq(ue) supernus / cui deus omnipotens longa...
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Lorenzo Buonincontri, Carmina (di argomento astrologico); copia perg. di dedica, stemma dei Medici (ca. 1475).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Raccolta aragonese (cart., ca. 1470).
Autografi
Baldinotti, Tommaso
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Benedetto Colucci da Pistoia, Declamationum liber (ca. 1474-1475): copia perg. di dedica, stemma dei Medici.
Autografi