5 risultati

Borsieri, Girolamo
Lettera a Luciano Borzone, Milano, [1617]
Lettera | Borsieri, che ha ricevuto tramite Giuseppe [Savignone] il dipinto di una "testa" realizzato da Luciano Borzone, esprime all'artista il suo parere positivo sull'opera. Inoltre Borsieri per ringraziare Borzone promette che ogni volta che gli si presterà occ...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Luciano Borzone, Milano, [1617]
Lettera | Borsieri chiede a Luciano Borzone di non ringraziarlo, anzi il comasco vorrebbe poter ringraziare più compiutamente il Borzone e si rammarica di aver coinvolto il suo corrispondente nelle sue "disgrazie". [Una copia d'autore della missiva si legge in Como...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Luciano Borzone, Milano, [1617]
Lettera | Borsieri commissiona a Luciano Borzone un quadro per Giovan Andrea Dardanone e allega alla lettera un filo della misura che dovrà avere il dipinto; il soggetto può esser scelto dal Borzone liberamente, tuttavia Borsieri sconsiglia al pittore un soggetto p...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Luciano Borzone, Milano, [1617]
Lettera | Borsieri loda il valore di Luciano Borzone che è tale da non aver bisogno di raccomandazioni. Rassicura poi il suo corrispondente riguardo la nobiltà d'animo di [Giovan Andrea] Dardanone [per il quale Borzone deve realizzare un quadro, commissionatogli tr...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Luciano Borzone, Milano, [1618]
Lettera | Borsieri commissiona a Luciano Borzone una tavola a olio, ne specifica le misure, la forma dovrà essere come quella del "Tizio" [realizzato dal Borzone per Francesco Paravicini], i soggetti Marsia e Apollo oppure Caino e Abele, il prezzo di quaranta scudi...
Archilet

Filtro per risorsa