Risultati 102.801 - 102.850 di 107.050 totali

Libro | [dopo il 1516] ([Firenze : Antonio Tubini e Andrea Ghirlandi] : fece stampare maestro Francesco di Giouanni Benuenuto).
Edit16
Libro | [Firenze] : impresso ad instantia di maestro Francesco di Giouanni Benvenuto, [non prima del 1511].
Edit16
Agente | Letterato, medico e filosofo, nato a Valduggia (Novara) nel 1517 e morto a Pavia nel 1578. Professore di lettere greche a Pavia, a Venezia e nuovamente a Pavia; a Padova fu aggregato all'Accademia degli Affidati con il nome di Eutimo. Utilizzò anche lo ps...
Edit16
Agente | Medico, filosofo e poeta, nato a Monteleone calabro, intorno al 1540 e morto a Napoli prima del 1616.
Edit16
Agente | Scrittrice e monaca benedettina, badessa del monastero di S. Andrea, nata a Ravenna nel 1523, morta ivi nel 1579.
Edit16
Agente | Medico, matematico, filosofo e letterato, nato a Perugia e ivi morto nel 1591. Insegnò medicina e filosofia a Perugia e dimorò anche a Roma. Tenne una tipografia a suo conto.
Edit16
Agente | Letterato originario di Carmagnola presumibilmente del XVI secolo. Professore di lettere a Moncalieri.
Edit16
Agente | Organista e compositore, frate francescano, nato nel 1565 a Padova e ivi morto nel 1634. In periodi alterni fu tenorista nel coro, organista nella Basilica di Sant'Antonio, maestro di cappella in Friuli e Padova, ritirandosi nel 1613 a vivere come semplic...
Edit16
Agente | Monaco benedettino del monastero di Cluny, nato a Toul nel 1443 e morto a Parigi nel 1514.
Edit16
Agente | Prete vicentino morto nel 1583. Poetando assunse il nome di Menon.
Edit16
Agente | Teologo agostiniano, filosofo, matematico e poeta, nato a Ferrara nel 1553 e ivi morto nel 1609. Nel 1606 fu eletto Vicario Generale della Congregazione di Lombardia.
Edit16
Agente | Compositore spagnolo di nobile famiglia, nato a Cartagena intorno al 1550 e morto a Palermo nel 1604. Fu maestro di cappella alla corte del duca d'Urbino, poi a Palermo, a Roma e nuovamente a Palermo.
Edit16
Agente | Carmelitano bolognese della congregazione di Mantova, morto nel 1620. Fu maestro di sacra teologia, procuratore generale a Roma e vicario generale a Lucca e a Reggio. Fu aggregato al collegio dei teologi nel 1596.
Edit16
Agente | Giurista nato a Sens, fiorito nel 1536. Fu avvocato nel Senato di Parigi.
Edit16
Agente | Verseggiatore parmigiano. Nato nel 1543 a Parma, nel 1587 risultava già defunto.
Edit16
Agente | Nel 430, sotto Valentiniano III, Ravenna assunse diritti metropoliti sopra Faenza, Forlì, Imola, Bologna e Modena, vescovadi staccati da Milano, ma rimase suffraganea di Roma. Nel XIII secolo tutta l'Emilia era sotto la giurisdizione del vescovo di Ravenn...
Edit16
Agente | La prima sede dei vescovi era presso il porto di Classe e Apollinare (fine II secolo) ne fu il primo vescovo. La diocesi decadde quando, nel 1582, perse molte delle sue diocesi suffraganeee.
Edit16
Agente | Conquistata da Belisario nel 540, sul finire del VI secolo Ravenna divenne capitale dell'Esarcato. Durò sino al 751, quando fu abbattuto da Astolfo, quindi ceduto a Pipino (756), e da questi donato al papa Stefano II. L'Esarcato di Ravenna comprendeva anc...
Edit16
Agente | Sede vescovile già nel IV secolo, gli esarchi si riservavano il governo diretto della provincia di Ravenna. Nel 1582 perse molte delle diocesi suffraganee.
Edit16
Agente | Tipografo di Cesena, figlio di Costantino, nato nel 1564 e morto nel 1590. Lavorò a Venezia prima di ereditare l'azienda paterna, svolgendo la sua attività dal 1570 al 1590.
Edit16
Agente | Canonico regolare lateranense presumibilmente del XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Francescano e scrittore religioso di Castell'Alfero (AT) del XVI secolo.
Edit16
Agente | Grammatico e letterato, nato a Chiari nel 1476 e morto a Venezia nel 1553. Fu pedagogo prima a Caravaggio e poi a Bergamo, Vicenza e Venezia e inoltre precettore privato in casa di Ranusio.
Edit16
Agente | Fisiologo e medico inglese, fiorito fra il 1540 e il 1551.
Edit16
Agente | Figlio del francese Jacques Olivier, divenne erede di Francesco Razzali, bolognese, secondo marito della madre. Laureatosi a Bologna nel 1555, dopo un breve soggiorno in Francia, ebbe la cattedra di Istituzioni legali nello Studio bolognese nel 1556. Nel ...
Edit16
Agente | Teologo domenicano, nato a Marradi nel 1531 e morto nel 1611. Appartenne al convento di S. Marco a Firenze. Compose opere di teologia, filosofia, agiografia. Fu autore, inoltre, di musica sacra.
Edit16