24 risultati

Stigliani, Tommaso
Libro | In Milano : nella stampa del q. Pacifico Pontio impressore Archiepiscopale : ad istanza dell'herede di Simon Tini & Gio. Francesco Besozzo, 1600.
Edit16
Stigliani, Tommaso
Lettera a Alessandro D'Este, Parma, 7 ottobre 1615
Lettera | Raccomanda Pietro Giapponi, già cappellano del Vescovo di Parma [Papirio Picedi o, più probabilmente, Alessandro Rossi], al Cardinale d'Este. Giapponi vorrebbe entrare – con la stessa mansione – a servizio dell'Este.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Antonio Barberini, Frascati, [s. d.]
Lettera | Supplica il Barberini – in quanto Prefetto del tribunale della Segnatura – di concedergli di eseguire il mandato di riscossione del denaro della rendita di 40 ducati annui relativi a un canonicato nella comarca di Urgel, in Catalogna. La rendita era stata...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Comunità di Matera, Roma, 7 agosto 1630
Lettera | Lettera indirizzata alla "Communità di Matera" in cui Stigliani chiede di poter scrivere e presentare al Cardinale di Santa Cecilia [Giovan Domenico Spinola] una missiva a nome della comunità stessa. Il Cardinale era stato appena designato come prossimo a...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Francesco Stelluti, Parma, 5 aprile 1618
Lettera | Stigliani si dispiace di non poter esaudire una richiesta di Stelluti per via della "natura" e della "potenza" di "quei buoni fantini che […] si stimerebbero […] offesi" da lui. [La lettera è forse da leggere nel quadro delle polemiche sortite dall'inclus...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a [Giovan Domenico] [Spinola], Matera [ma Roma], 7 settembre 1630
Lettera | Lettera di rallegramento, scritta a nome della "Communità di Matera", per la nomina a vescovo della città del Cardinale di Santa Cecilia [Giovan Domenico Spinola]. Stigliani vi si presenta come rappresentante del popolo materano.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a [Giovan Domenico] [Spinola], Roma, [10 febbraio 1631]
Lettera | Scrive al Cardinale di Santa Cecilia [Giovan Domenico Spinola], già designato arcivescovo di Acerenza e Matera, per comunicargli che [Fabrizio] Antinori, suo predecessore, sarebbe tornato brevemente a Matera per riscuotere alcuni debiti; non, dunque, per ...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Iacinto Poggi, Roma, 7 luglio 1629
Lettera | Risposta a una lettera di Fra Iacinto o Giacinto Poggi (predicatore materano) del 4 aprile 1629. Stigliani si rallegra con Poggi per il miglioramento delle sue condizioni di salute.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Ippolito Aldobrandini, Matera, 11 marzo 1638
Lettera | Chiede al Cardinale Ippolito Aldobrandini di risolvere una controversia relativa a un beneficio a Matera, conferito a un figlio di Stigliani. L'Arciprete del luogo pretende infatti che Stigliani paghi una decima del due per cento calcolata sulle spese e n...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Lottario Conti, Parma, 8 gennaio 1621
Lettera | Chiede a Lotario Conti, duca di Poli, che faccia tenere a battesimo il figlio appena nato di Camillo Santini, a nome del quale invia la richiesta.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Lottario Conti, Parma, 19 agosto 1607
Lettera | Esprime un parere positivo riguardo all'abbozzo di un discorso politico richiesto a Conti da Sua Altezza [Ranuccio Farnese]. Stigliani suggerisce solo, per comodità del lettore, di citare puntualmente le fonti segnalandole a margine.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Marcello D'Afflitti, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Sconsiglia a D'Afflitti di fidarsi di un certo Mustafà, che ha fatto del bene a un tal Scaruffo solo per osteggiare un tal altro Sterlicco.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Marco Antonio Salvucci, Parma, 2 gennaio 1607
Lettera | Risposta a una lettera di Salvucci elogiativa nei confronti di Stigliani.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera | Lettera con la quale Stigliani richiede a un non nominato conoscente, residente a Castel Gandolfo e vicino al papa [Urbano VIII], di operare presso il pontefice perché questo gli accordi una pensione di 40 ducati, che supplisca alla mancata erogazione di ...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Lettera di condoglianze alla moglie di un defunto e non meglio individuabile Principe, alla quale Stigliani offre i suoi servigi.
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera | Si lamenta con un personaggio anonimo della scomparsa dei manoscritti contenenti due sue opere che "trattavano dello stampare i libri". Stigliani sospetta di un servitore dell'anonimo, un letterato mediocre che potrebbe aver sottratto ad arte gli scritti....
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera | Spiega a Nunzio Paulicelli di non poter esaudire una sua richiesta dal momento che Girolamo Ghetti non era più, dall'estate passata, Generale degli Agostiniani [Ghetti lasciò la carica nel 1630]; Stigliani non conosce il nuovo Generale, e si duole di non ...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera | Risponde alla lettera speditagli da Lampugnani il 27 marzo, rimproverando il funzionario dei Farnese per non aver risposto alle sue domande attorno a un non meglio noto Davitte Plimarse (spagnolo residente a Parma che aveva inviato a Stigliani lettere e r...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Pietro Magnani, Roma, [1621]
Lettera | Risposta a una lettera del 19 ottobre assieme alla quale Magnani inviava 90 ducatoni, riscossi a Parma per conto dello Stigliani. Stigliani replica al Magnani, che lo rimprovera di spendere tutta la propria entrata senza avanzarne una parte per il figlio ...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a [Pompeo] [Colonna], Roma, 1 ottobre 1650
Lettera | Stigliani dedica il suo volume di Lettere al Principe di Gallicano [Pompeo Colonna].
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Simone Carafa, Roma, [s. d.]
Lettera | Presentandosi come servitore del Cardinal [Pier Luigi] Carafa, Stigliani scrive all'arcivescovo di Matera Simone Carafa per far valere i propri diritti sul beneficio di Vaglio, lungamente conteso a un altro personaggio, ora deceduto. Stigliani – che ha in...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Lettera a Simone Carafa, Matera, [1638]
Lettera | Stigliani scrive a Carafa subito dopo la sua nomina ad Arcivescovo di Matera per dichiararsi suo servitore. Stigliani può vantare di aver già servito, in passato, molti Carafa: il padre di Simone [Fabrizio Carafa, Principe della Roccella], il Principe di ...
Archilet
Stigliani, Tommaso
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra