Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Borsieri, Girolamo
Titolo
Lettera a Andrea Gritti
Data
Como, [s. d.]
Descrizione
Borsieri informa il corrispondente, appartenente all'ordine dei Crociferi, dei giudizi che la pastorale ha ricevuto dai lettori [gli accademici Inquieti]: se ne compiace, dal momento che proprio su loro richiesta Borsieri l'ha composta [Girolamo Borsieri, 'L'Amorosa Prudenza mitologirica pastorale del sig. Girolamo Borsieri con un Discorso Allegorico d'Hettore Capriolo Giureconsulto', Milano, per l'erede di Pacifico Pontio e Giovan Battista Piccaglia, 1610]. L'opera è ancora priva di prologo, che comporrà in base al titolo, a sua volta ancora da definirsi. Del resto, osserva Borsieri, il prologo, come i cori e gli intermezzi, possono godere di una certa libertà rispetto alla trama. L'indecisione sul titolo deriva dalla compresenza di pareri discordanti, alcuni preferirebbero "Le ninfe avare", altri "L'amor moderno", altri "l'Amorosa prudenza" ritenendo che ad un "paradosso convenga un nome paradossico". Il comasco afferma di voler lasciare dirimere la questione ad altri, in particolare ad Ettore [Capriolo], che più di tutti ha voluto la pastorale e che si interesserà della scrittura di un discorso [Il 'Discorso allegorico del giureconsulto Ettore Capriolo' verrà stampato nel 1610 nella prima edizione della pastorale che sarà rivista e riedita nel 1611]. Borsieri chiede informazioni sulla pubblicazione dei 'Sette Salmi', ad opera del padre Andrea Gritti, che permetteranno all'autore di essere meritatamente apprezzato [Borsieri cita il versetto del Vangelo di Matteo 5:16]. [La missiva è antecedente al 1610, data di pubblicazione della pastorale]
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12516
Nomi
  • [Mittente] Borsieri, Girolamo
  • [Destinatario] Gritti, Andrea

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021