Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Passerini, Pietro Francesco
Titolo
Lettera a Angelico Aprosio
Data
Piacenza, 3 aprile 1664
Descrizione
Ha ricevuto la “bizarrissima et eruditissima” 'Grillaia', “con il resto de’ fogli delle 'Bellezze di Belisa'”, che ora restituisce, dopo aver preso nota dei passi in cui il Ventimiglia ha parlato di lui [cfr. con 'La grillaia', Napoli, de Bonis, 1668, pp. 69, 125, 294 e 521, nonché il grillo XIV, ivi, pp. 180-187, dedicato appunto a Passerini; e analogamente con 'Le bellezze della Belisa', Loano, Rossi, 1664, p. 223], affinché “ne sii fatta mentione da chi vorrà raccontar gli auttori, che encomiasticamente” lo hanno di volta in volta citato. Ringrazia sentitamente per la cortesia. Ripete di avere recentemente acquistato la biblioteca del defunto [Andrea] Censalio, i cui libri, “per essere sciolti, e quasi tutti nuovi, per appunto mancavano” alla sua. Ora sostiene che tale acquisto gli sia costato 2.500 lire, e che tutta la sua collezione sia ormai stimata valere almeno mille doppie. Chiede ricambiare i saluti di [Domenico] Chiesa, con cui si congratula per il “bellissimo epigramma” composto “sopra le annotationi alla 'Belisa' [non riportato, tuttavia, né nelle 'Bellezze della Belisa', né in Antonio Muscettola, 'La Belisa, con le annotationi di Oldauro Scioppio', Loano, Rossi, 1664]. Porge i saluti della madre [Paola de Astis] e di [Paolo] Malaraggia, tuttora afflitto da varie febbri.
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=1455
Nomi
  • [Mittente] Passerini, Pietro Francesco
  • [Destinatario] Aprosio, Angelico

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021