Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Boccalini, Traiano
Titolo
Lettera a [non identificato]
Data
[s. l.], [s. d.]
Descrizione
[Databile al 1612-1613] L'epistola è destinata a un amico veneziano. Traiano Boccalini afferma che gli studiosi di storia ricavano i precetti politici dalle azioni positive e negative dei grandi principi, per questo spesso gli storici non sono ben voluti dai governanti. I suoi 'Ragguagli di Parnaso' attraverso vari scherzi raccontano i comportamenti e i veri obiettivi dei principi e non possono essere stampati e diffusi, perciò l'autore li affida all'amico veneziano, per custodirli nella sua famosissima biblioteca [L'opera viene edita nel 1612, a Venezia presso Pietro Farri (I Centuria); nel 1613, sempre a Venezia, esce la II Centuria, presso Barezzo Barezzi].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=2288
Nomi
  • [Mittente] Boccalini, Traiano

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021