Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Buonarroti Simoni, Lodovico
Titolo
Lettera a Michelangelo Buonarroti
Data
Settignano, 1528
Descrizione
[Autografa, Settembre-Ottobre (?)] Lodovico chiede al figlio se gli sono rimasti alcuni danari, ottenuti dalla famiglia dopo la restituzione della dote a Bartolomea [Bartolomea della Casa] da parte di Bonarroto [Bonarroto Buonarroti, fratello di Michelangelo], pari a 6 ducati d'oro, tra scudi, ducati e moneta, 5 lire e 5 soldi, dei quali bisogna renderne 70 ducati larghi alla bottega che Bonarroto aveva con Iachopo (Iacopo) Gianfigliazzi [artista toscano], che Gismondo [Sigismondo Buonarroti, fratello di Michelangelo] aveva portato al banco di Giovan Maria Benintendi [banchiere toscano]. La somma posseduta da Michelangelo, secondo i calcoli di Lodovico, è di circa 116 ducati, 5 lire e 5 soldi. Questa liquidità, secondo le volontà del padre, dovrà essere investita al Monte [312 fiorini d'oro larghi, che Lodovico aveva presso il Monte, di Madonna Lucrezia Ubaldini da Gagliano, sua seconda moglie] e nella conclusione chiede a Michelangelo di vendere al miglior offerente tutte le cose di Buonarroto e Bartolomea, in modo tale da investire il ricavato nel Monte.
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=8707
Nomi
  • [Mittente] Buonarroti Simoni, Lodovico
  • [Destinatario] Buonarroti, Michelangelo

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021