Nicole Volta
Istituto Italiano per gli Studi Storici
nicole.volta@uniroma1.it
- Titolo della ricerca
- Alfonso d’Avalos mecenate e letterato. Per una biografia di taglio artistico-letterario del marchese del Vasto (1502-1546)
- Inizio attività di ricerca
- ottobre 2021
- Fine prevista attività di ricerca
- aprile 2023
- Abstract
La ricerca indaga il milieu culturale promosso e sostenuto da Alfonso d’Avalos, marchese del Vasto (1502-1546). Poiché le lettere, le noncupatorie, le dediche, i libri di rime e i singoli componimenti a lui indirizzati risultano oggi disperse e mai raccolte, si è avviato un lavoro di censimento di questi documenti: ne derivano più di centocinquanta lettere in entrata e in uscita; una quindicina di libri che gli recano omaggio tra i paratesti; e ancora molti testi latini e volgari che ne cantano le lodi. Tra i nomi di letterati che entrarono in corrispondenza con Alfonso d’Avalos si possono ricordare Vittoria Colonna, Luca Contile, Pietro Aretino, Girolamo Muzio, Giulio Camillo, Veronica Gambara, Antonio Tebaldeo: personalità di primo piano nel panorama letterario e culturale della prima metà del Cinquecento, che elessero il marchese del Vasto quale interlocutore di rilievo nonché destinatario di uno specifico discorso a carattere encomiastico, utile, per loro, a ritagliarsi uno specifico posizionamento nel denso quadro politico della penisola.
- Tipo di lavoro
- monografia