Risultati 71.051 - 71.100 di 122.852 totali

Rossi, Girolamo
Libro | Rauennae : ex typographia Francisci Thebaldini, 1582 (Ravennae : apud Franciscum Thebaldinum, impress. illustriss, & reuerendiss. Archiepisc. atq. Mag. Communitatis, 1581).
Edit16
Rossi, Lucio Vitruvio
Libro | Venetiis : per Gabrielem Iolitum de Ferbariis [!], 1542 (Venetiis : per Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1542).
Edit16
Edit16
Rossi, Lucio Vitruvio
Libro | 1538 (Venetiis : ex aedibus Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, a sotere nato, 1538).
Edit16
Rossi, Lucio Vitruvio
Libro | (Impress. Bononiae : ex officina Vincentii Bonardi Parmensis, & Marci Antonii Carpensis, Idibus Ianuarii 1539).
Edit16
Rossi, Lucio Vitruvio
Libro | (Impressum Bononiae : per Benedictum Hectoris Bibliopolam Bononiensem, 1522).
Edit16
Rossi, Lucio Vitruvio
Libro | 1526 (Venetiis : aedibus Francisci Bindoni, ac Maphei Pasini socios, 1526 die vero vndecimo mensis Augusti).
Edit16
Rossi, Luigi; Buti, Francesco
Opera d'arte | altro (opera lirica)
Arti Sorelle
Rossi, Nicolò de'
Poesia | Metro: canzone; schema: AbCAbCcDEDeFF
Lyra
Rossi, Nicolò de'
Poesia | Metro: canzone; schema: ABcABcCDEeDD
Lyra
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi esterna il suo dispiacere in quanto Francesco Morosini [Gianfrancesco Morosini] è partito dalla città di Brescia senza che Rossi potesse servirlo a Venezia, e ora "parte da Vinetia al suo generalato di Palma" [Palmanova era la sede del gener...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Abate Silvio Stella, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi scrive all'Abate Silvio Stella per informarlo della sua salute e per raccomandargli "l'esibitor di questa lettera" [Gabriele Butturino] che si recherà a Roma e a Napoli. A seguire gli dice che manderà una copia degli 'Elogi Bresciani' ['Elog...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Abate Silvio Stella, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi manifesta il desiderio di rivedere "alla patria [Brescia] dove è desiderato da molti amici e suoi servitori" Silvio Stella. Rossi si scusa se a causa di alcune disavventure, di alcuni viaggi e della sua salute malferma non è riuscito a scriv...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Accursio Corsini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | La lettera è un’apologia fatta da Ottavio Rossi al bergamasco Padre Celestino [Colleoni]. Rossi dice ad Accursio Corsini che padre Celestino, autore delle 'Storie Bergamasche' ['Historia quadripartita di Bergamo et suo territorio, nato Gentile, et rinato ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Accursio Corsini, [Brescia], 1618
Lettera | Ottavio Rossi ringrazia Accursio Corsini per avergli nuovamente inviato 'l'Historia Quadripartita di Bergamo' [fa riferimento all'edizione del 1618 dell''Historia quadripartita di Bergomo et suo territorio nato gentile, et rinato christiano. Parte prima, ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi si lamenta con Agostino Da Mula per delle calunnie ricevute da un "certo poeta ignorante e infame per discendenza e per operationi" [forse Pietro Bertini l'aretino o Ulisse Albergotti?]. Rossi gli fa presente che rischia di essere incarcerat...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Lettera che accompagna l'agiografia di Santa Giulia ['La vita di santa Giulia cartaginese vergine, e martire. Scritta alla Sereniss. Altezza di Madama Christierna di Lorena, Gran Duchessa di Toscana', Brescia, Bozzola, 1605] scritta da Ottavio Rossi per s...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Agostino Da Mula, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi augura ad Agostino Da Mula le buone feste di Natale e con la speranza che il nuovo anno gli porti "novi honori e nove dignità", si congeda.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Agostino Da Mula, [Brescia], 1615
Lettera | Ottavio Rossi dice ironicamente ad Agostino Da Mula che Pola [Francesco] ha fatto bene a non menzionarlo nello 'Stolone' ['Lo Stolone ovvero della sala pretoria veronese dall'Illustrissimo Sig. Agostino Amulio Podestà restaurato, dialogo dell'Eccellentiss...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Agostino Da Mula, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi dopo un encomio ad Agostin [Agostino] da Mula, lo ringrazia per il "giudizio cortesissimo" sulle 'Allegrezze Bresciane' [probabilmente la raccolta encomiastica 'Idea delle allegrezze Bresciane celebrate per la creazione del doge Antonio Priu...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Alessandro Rossi, [s. l.], [1618]
Lettera | Ottavio Rossi fa sapere ad Alessandro Rossi che ha parlato con il "Giudice del maleficio" e gli ha promesso che pubblicherà "l'arringo di que ribaldi ladroni" e "sarà perciò fuori d'un gran pensiero" [molto probabilmente fa riferimento alla questione che ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Alovisio Vasano, [Roma], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi, contento del soggiorno che farà Alovisio Vasano a Roma, gli dà dei consigli su come affrontare il viaggio. Gli suggerisce di partire a metà settembre da Brescia percorrendo la strada per Firenze, di portare con sé "una poliza di cento scudi...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Chiocco, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi ringrazia Andrea Chiocco per i numerosi favori ricevuti. A seguire gli fa sapere che "quei disegni de gli idoli e de gli antichi intagli bresciani" gli hanno "reso benottima usura" [allude alle 'Memorie Bresciane Opera istorica et simbolica ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Chiocco, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi augura ad Andrea Chiocco [medico, filosofo e poeta veronese, membro dei Filarmonici] di trascorrere le santissime feste di Natale.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Chiocco, [Brescia], [1612]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Andrea Chiocco in quanto non gli ha potuto scrivere prima a causa dei suoi "negoti disturbatori della quiete". Rossi dice di essersi ripreso tardi dallo sgomento causato dalla morte del filosofo Olmo [Francesco o Gianfrancesco, ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Chiocco, [Brescia], 1616
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Andrea Chiocco in quanto la "pessima strada di Padova" gli ha fatto "mutar pensier" ed è rientrato a Brescia "per la via di Este [comune in provincia di Padova]". Dopo aver fatto una sosta "al pozzo" ha pensato di mandare un suo...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Chiocco, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Lettera con la quale Ottavio Rossi ringrazia Andrea Chiocco [medico, filosofo e poeta veronese, membro dei Filarmonici] dicendogli che sono preziosi i doni che gli ha fatto così come "i parti del Signor [Francesco] Pona" [cfr. la lettera complementare al ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Gussoni, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi chiede la raccomandazione dell'amico Battista Vicentini, prete di Verona, ad Andrea Gussoni [la medesima raccomandazione l'ha espressa in una epistola a destinatario anonimo, vd. 'Io doveva con debito censo di servitù più volte significarle ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Andrea Gussoni, [s. l.], 1610
Lettera | Ottavio Rossi dice ad Andrea Gussoni che è rientrato dalla "ambasciaria felice in Francia" propriamente quando egli si trovava "ammalato a morte" [Gussoni fu eletto ambasciatore nel 1610 insieme ad Agostino Nani, si trattava di una legazione straordinaria...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Annibale Parisio, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Annibale Parisio per il mancato recapito di alcune lettere per colpa di alcuni "portatori poco diligenti". Dopo un encomio a Parisio lo informa di una visita a Salò. Conclude scrivendogli: "due sproni grandissimi ho a fianchi: i...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Antonio Adrario, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi ringrazia il poeta chersino Antonio Adrario per il bellissimo encomio fatto nei suoi confronti in una lettera inviata all'amico che hanno in comune, Francesco [Francesco Giovan Morosini]. L'amicizia tra lo storico bresciano e il poeta dalmat...
Archilet