Risultati 77.251 - 77.300 di 122.852 totali
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1567.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1584.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1569.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Antonio Gardane, 1569.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1578.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Angelo Gardane, 1596.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Angelo Gardane, 1597.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1571.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1570.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1573.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1579.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1583.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1571.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1579.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1582.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : erede di Girolamo Scoto, 1573.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Angelo Gardane, 1596.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1560.
Edit16
Striggio, Alessandro
Libro
|
Venezia : Girolamo Scoto, 1560.
Edit16
Stringa, Bovo
Libro
|
In Roma : [Stamperia del Popolo Romano] : per gli heredi d'Antonio Blado stampatori camerali, 1578 ([Roma : eredi di Antonio Blado]).
Edit16
Strode, Ralph
Libro
|
(Impressum Venetijs : per Petrum Bergomensem de Quarengis, 1507 die 12 Martij).
Edit16
Strode, Ralph
Libro
|
(Venetijs : per Lazarum de Soardis : sumptibus heredum nobili viri Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis et sociorum, 1517 die 8 Aprilis).
Edit16
Strozza (o Strozzi) [Benucci], Alessandra
Lettera a Giovan Francesco Strozzi, Ferrara, 26 ottobre 1531
Lettera
|
Alessandra Strozzi fornisce a Zan Francesco [Strozzi] precisazioni circa l'esito di alcune commissioni affidatele come l'acquisto di tessuti e di un velo per madonna Lucretia [Strozzi], compera poi fatta annullare dal cancelliere del Signore Alessandro [A...
Archilet
Strozza (o Strozzi) [Benucci], Alessandra
Lettera a Giovan Francesco Strozzi, Ferrara, 23 luglio 1532
Lettera
|
Messer Guido [Strozzi] è stato nominato commissario in Romagna, nonostante le sue precarie condizioni di salute; Alessandra sollecita ad una rapida conclusione delle pratiche matrimoniali e alla risoluzione del problema dell'abitazione [si veda la lettera...
Archilet
Strozza (o Strozzi) [Benucci], Alessandra
Lettera a Lucia di Carlo de' Strozzi, Ferrara, 18 luglio 1532
Lettera
|
Alessandra Strozzi comunica a Lucia Strozzi l'aggravarsi in Ferrara delle condizioni del messere [Guido Strozzi; si vedano le lettere n° 204 e 205], mentre si ignora dove sia messer Giovan Francesco [Strozzi]. Alessandra affida a Lucia l'incarico di fargl...
Archilet
Strozza (o Strozzi) [Benucci]; [Ariosto], Alessandra; [Ludovico]
Lettera a Giovan Francesco Strozzi, Ferrara, 5 luglio 1532
Lettera
|
Alessandra Strozzi "et il suo cancellero" [Ludovico Ariosto] esternano tutta la loro preoccupazione attorno alle condizioni di salute di messer Guido [Strozzi]; mentre messer Bonaventura [Pistofilo] attende disposizioni [per il matrimonio tra Leona Strozz...
Archilet
Strozzi, Agostino
Libro
|
(Stampato in Vinegia : per Nicolo di Nicolini da Sabio e Francesco Marcolini, 1535 del mese di marzo).
Edit16
Strozzi, Agostino
Libro
|
(Stampata in Venetia : per Ioanne Antonio et fratelli da Sabio, 1521 dil mese de Ottobrio).
Edit16
Strozzi, Andrea
Lettera a Federico Borromeo, Pisa, 22 gennaio 1609
Lettera
|
Vorrebbe dedicare a Borromeo l'ultima sua fatica letteraria, conferita presso l'Accademia degli Alterati, dove è principe Giovan Battista Strozzi. Si tratta dell' ''opra di sei giorni'' ridotta in ottava rima, scrivendo la quale spera di essere riuscito a...
Archilet
Strozzi, Bernardo
Opera d'arte
|
pittura (olio su tela)
Arti Sorelle
Strozzi, Bernardo
Opera d'arte
|
pittura (olio su tela)
Arti Sorelle
Strozzi, Bernardo
Opera d'arte
|
pittura (olio su tela)
Arti Sorelle
Strozzi, Ciriaco
Libro
|
Florentiae : apud Iuntas, 1562 (Florentiae : apud Bernardi Iuntae, 1562).
Edit16
Strozzi, Ercole
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Strozzi, Ercole
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Strozzi, Ercole
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Strozzi, Francesco
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Strozzi, Francesco
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Strozzi, Francesco
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Strozzi, Gabriello
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 15 maggio 1599
Lettera
|
Il padre predicatore ringrazia Borromeo per la benevolenza nei suoi confronti: gli ha permesso di entrare nelle grazie del cardinal Montalto [Andrea Baroni Peretti Montalto] e può sperare, per l’anno successivo, nel pulpito della basilica di San Lorenzo i...
Archilet
Strozzi, Gabriello
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 11 settembre 1599
Lettera
|
Confortato dalla protezione e benevolenza di Borromeo, che ringrazia, si è permesso di domandare approvazione per la predicazione sul pulpito di San Lorenzo in Damaso al cardinal Cinzio [Aldobrandini] e a Virginio Orsini, il quale a sua volta lo ha raccom...
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 16 febbraio 1593
Lettera
|
Invia due testi, una prosa e una poesia, pregando Borromeo di scusarne la mediocrità e domandando la cortesia di volerli migliorare, come già altre volte accaduto. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dalla biografia di Borromeo]
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 17 settembre 1594
Lettera
|
Il ritardo, di cui si scusa, con cui spedisce l' 'Oratione' di [Scipione] Ammirato è dovuto al fatto che avrebbe voluto accompagnarla con qualche suo verso. Ora invece vi acclude una sua orazione, che spera l'abbelisca e la tuteli dalle critiche, ad esemp...
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 21 settembre 1594
Lettera
|
Condividono il dolore per la ferita alla mano di Virginio [Orsini], consolati dal sapere che è stata procurata combattendo per la fede. Come richiesto, ha fatto visita a Grazioso [Graziosi], che si promette al servizio del Borromeo. Infine riferisce che q...
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 22 settembre 1594
Lettera
|
Ha fatto visita il giorno prima al signor Grazioso [Graziosi], rassicurandolo che quanto prima avrebbe spedito al cardinale le sue scritture. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dalla biografia di Borromeo]
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 30 settembre 1594
Lettera
|
Scriverà il ''Padre da Montelibano'' e così Borromeo avrà modo di ponderare le sue intenzioni circa il partir da Roma; in ogni modo, lo Strozzi si mette a disposizione del suo corrispondente. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dal...
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Roma, 7 ottobre 1594
Lettera
|
Giustifica il suo ritardo nell'andare a far visita al cardinal Borromeo nominando certi ''Banditi'' che lo impediscono e citando al proposito una frase di [Francesco] Berni e una massima di Aristotele. Promette di tornare entro metà novembre; lo trattiene...
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Firenze, 11 ottobre 1594
Lettera
|
Avvisa del suo arrivo a Firenze, dove ha trovato le sue cose in ordine, a ciò si aggiunge il piacere di saperlo favorito da Borromeo, che ringrazia e riverisce. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dalla biografia di Borromeo]
Archilet
Strozzi, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, Firenze, 22 ottobre 1594
Lettera
|
Chiede di poter avere la promessa lettera per la granduchessa [Cristina di Lorena], alla quale farà visita portando anche le reverenze di Borromeo. Ringrazia per i complimenti rivolti al suo ''picciol Poema'', si impegnerà per comporne uno maggiore. Infin...
Archilet