Risultati 88.551 - 88.600 di 122.852 totali
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : in officina Bernardi Iunctae, 1548 (Impressum Florentiae : in officina Bernardi Iunctae, editum idibus Septembribus 1548).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : ex officina Iunctarum, 1579 (Florentiae : apud Iuntas, 1579).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1560 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1560).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1573 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1572).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : apud Iunctas, 1586 (Florentiae : apud Iunctas, 1586).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi f., 1566.
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
[1561?].
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1550.
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1550.
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : excudebant filii Laurentii Torrentini & Carolus Pettinarius ipsorum socius, 1568 (Florentiae : apud filios Laurentii Torrentini et Carolum Pettinarium socium, 1569).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum, 1569 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1569).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus, 1553.
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : apud Iunctas, 1582 (Florentiae : in officina Philippi, & Iacobi Iunctae, & fratrum, 1582).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
In Firenze : appresso i Giunti, 1569 (In Firenze : per Filippo Giunti & fratelli, 1569).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1574 (In Fiorenza : nella stamperia de Giunti, 1574).
Edit16
Vettori, Pietro
Libro
|
Florentiae : apud Iunctas, 1572.
Edit16
Vezzia, Giovanni Battista
Libro
|
1538 ([Genova] : stampato ad istantia del nobil mesere Ioan Baptista Vezzia de Medde, 1538).
Edit16
Vezzioli, Vincenzo
Libro
|
Brixiae : apud Ludouicum Sabiensem, 1563.
Edit16
Vezzioli, Vincenzo
Libro
|
Cremona : [Vincenzo Conti] (Cremonae : in ciuitatis palatio apud Vincentium Comitem, 1561).
Edit16
Vezzosi, Emilio
Libro
|
Venetiis : apud Gio. Ant. Rampazettum, 1598.
Edit16
Via, Guglielmo
Libro
|
(Nel anno 1540).
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
In Venetia : appresso Ricciardo Amadino, 1590.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Riccardo Amadino, 1594.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venetijs : apud Ricciardum Amadinum, 1597.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1596.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Giacomo Vincenzi, 1596.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Riccardo Amadino, 1597.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Riccardo Amadino, 1592.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venetijs : apud Ricciardum Amadinum, 1598.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Giacomo Vincenzi, 1598.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Riccardo Amadino, 1598.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud Iacobum Vincentium, 1600.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud Iacobum Vincentium, 1597.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Giacomo Vincenzi, 1595.
Edit16
Viadana, Lodovico
Libro
|
Venezia : Giacomo Vincenzi, 1588.
Edit16
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 9 settembre 1589
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi chiede a Roberto Titi di intercedere presso Francesco Serdonati, affinché costui, già apprezzato traduttore dell''Istoria delle Indie' di "Maffeo Gesuito Bergamasco" [Giovan Pietro Maffei, 'Historiarum Indicarum libri XVI', Firenze...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 12 settembre 1589
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi rinnova a Roberto Titi la richiesta di intercedere presso Francesco Serdonati, affinché costui, già apprezzato traduttore dell''Istoria delle Indie' di "Maffeo Gesuito Bergamasco" [Giovan Pietro Maffei, 'Historiarum Indicarum libri...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 29 settembre 1589
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi chiede a Roberto Titi di non attribuirgli il titolo di "Molto Magnifico", rispettando il detto di Pitagora "Ne quid nimis". Torna a scrivere al Titi in merito alla traduzione delle ?Historiae Genuensium' di Uberto Foglietta: France...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 7 ottobre 1589
Lettera
|
[Autografa] Dopo aver confermato la commessa della traduzione delle ?Historiae Genuensium' di Uberto Foglietta a Francesco Serdonati, il Vialardi comunica a Roberto Titi l'invio della polizza "di quelli che a Fiorenza pagaranno il dinaro", rilasciata da P...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 21 ottobre 1589
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi informa Roberto Titi che Francesco Serdonati domanda per tutta la traduzione delle ?Historiae Genuensium' di Uberto Foglietta la somma di "78 £" [scudi]. Si appresta dunque a versare 70 o 74 scudi, disposto però a darli tutti e 78 ...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 11 novembre 1589
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi torna sulle questioni relative alla traduzione delle ?Historiae Genuensium' di Uberto Foglietta e in particolare al pagamento della traduzione a Francesco Serdonati [cfr. lettera del 21 ottobre 1589, "Dal molto Illustre al molto ma...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Genova, 10 marzo 1590
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi avvisa Roberto Titi di avergli spedito una copia della sua ?Lezzione' accademica "finalmente stampata" ['Lezzione recitata dal Cavaliere Francesco Maria Vialardi gentil'huomo del Serenissimo Principe Arciduca d'Austria, Genova, Gir...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Roma, 10 settembre 1605
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi si congratula con Roberto Titi per la lettura presso lo Studio di Bologna. Gli chiede notizie biografiche su Pompilio e [suo padre Romolo Quirino] Amaseo, nonché su Sebastiano Corradi [tutti lettori di umanità nello Studio bolognes...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Roma, 12 novembre 1605
Lettera
|
[Autografa] Vialardi dichiara di aver ricevuto insieme due lettere del Titi, venendo poi a sapere che un suo "servitore fiamingo" spacciava le lettere "agli antipodi" per risparmiarsi metà della strada. Il Vialardi rinnova la sua richiesta di notizie su ...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Roma, 7 dicembre 1605
Lettera
|
[Autografa] Vialardi ringrazia Roberto Titi per l’invio delle notizie su Sebastiano Corradi e resta in attesa di quelle sugli Amasei (Pompilio e Romolo Quirino Amaseo). Vialardi attende di poter stare in casa due mesi interi, altrimenti non potrà finire l...
Archilet
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Lettera a Roberto Titi, Roma, 4 febbraio 1606
Lettera
|
[Autografa] Il Vialardi ringrazia Roberto Titi per l'invio delle notizie su [Romolo Quirino] Amaseo e su Sebastiano Corradi. Prega il Titi di recapitare la lettera acclusa "a' Signori fratelli Fantucci" [forse Cesare e Giulio Camillo Fantuzzi], affinché l...
Archilet
Vialardi Francesco Maria
Opera aristotelica
Vernacular Aristotelianism
Vialardi Francesco Maria
Edizione a stampa
|
Parma, Viotti Seth, 1578
Vernacular Aristotelianism
Vialardi, Francesco Maria
Libro
|
In Parma : appresso Seth Vioto, 1578.
Edit16