Risultati 97.801 - 97.850 di 117.996 totali

Persona | Cittadina veneta di origine antichissima, in provincia di Belluno. Al tempo di Cambrai nel 1509 e 1510 la città fu messa a ferro e fuoco dall'esercito imperiale. Risorse per opera della Serenissima nel 1512 e da allora seguì le sorti di Venezia.
Edit16
Edit16
Persona | Commediografo e poeta bresciano, f. nella seconda metà del XVI s.
Edit16
Edit16
Persona | Letterato e giurista, pretore a Trento, nato a Sassuolo e morto nel 1590.
Edit16
Persona | Oratore, f. nella seconda metà del XVI s. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Edit16
Edit16
Persona | Storico e poligrafo nato a Terni nella seconda metà del XVI secolo
Edit16
Persona | Vissuto probabilmente nel secolo XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Libro | [non dopo il 1515] ([Firenze] : istampato ad istantia di m. F. Benuenuto).
Edit16
Persona | Cittadina in Provincia di Ascoli Piceno. Nel XV secolo ritornò alla Chiesa, ma perchè ribelle venne fatta saccheggiare da Paolo III nel 1538. Si sottomise definitivamente alla Chiesa nel 1550, ottenendone tuttavia autonomia amministrativa.
Edit16
Persona | La diocesi di Fermo risale al III secolo ed è stata elevata ad arcidiocesi nel 1589.
Edit16
Persona | Fermo è capoluogo di una provincia ecclesiastica che include l'arcidiocesi di Fermo. Fu elevata in arcidiocesi con bolla del 24 maggio 1589 di papa Sisto V e da allora la Cattedrale è classificata metropolitana e l'arcivescovo di Fermo è metropolita.
Edit16
Persona | Ministro del duca di Savoia Carlo Emanuele I, f. alla fine del XVI s.
Edit16
Persona | Uomo d'armi e scrittore nato a Madrid nel 1478 e morto a Valladolid nel 1557.
Edit16
Persona | Governatore spagnolo di Milano dal 1592 al 1600, morto nel 1613. Fu storico, diplomatico e letterato.
Edit16
Persona | Romanziere e avvocato di Burgos, f. alla metà del XVI s.
Edit16
Persona | Autore, presumibilmente spagnolo, presente a Napoli alla metà del XVI s. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Persona | Figlio di Giovanni I di Castiglia e di Eleonora d'Aragona, fu reggente di Castiglia per il nipote Giovanni II. Dopo aver vinto gli arabi ad Antequera (1410) alla morte dello zio materno Martino II (1412), re di Aragona, Sicilia e Sardegna, ne rivendicò la...
Edit16
Persona | Figlio di Giovanni II d'Aragona, nato a Sos nel 1452, re di Sicilia nel 1468, marito di Isabella di Castiglia dal 1469, re d'Aragona dal 1479, morto a Madrigalejo nel 1516.
Edit16
Persona | Medico, nato a Montdidier nel 1497, morto a Parigi nel 1558. Si occupò anche di filosofia, matematica e astrologia.
Edit16
Persona | Francescano di Grazzano presso Casale Monferrato, f. nella seconda metà del XVI s.
Edit16
Persona | Medico bresciano, professore di medicina, attivo nella seconda metà del sec. 16.
Edit16