Risultati 30.451 - 30.500 di 122.852 totali

Della Casa, Giovanni
Lettera | Ha saputo che gli Strozzi [Piero e il fratello Leone] hanno lettere da Lione in cui si dice che Sua Maestà Cristianissima [Francesco I di Valois] non mette grande entusiasmo nella lega coi protestanti contro Sua Maestà Cesarea [Carlo V d'Asburgo], perché ...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | A Venezia si dice che Piero Strozzi andrà in Levante ma, per quanto il Casa ha capito, non è vero e in realtà egli starà a Venezia qualche giorno. Lo Strozzi ha infatti acquistato gran stima in città per la sua andata al campo del Langravio [Filippo d'As...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Il corriere non è ancora partito perché il Patriarca [di Venezia, Girolamo Querini] lo ha trattenuto per avere le lettere dell'altro [corriere], arrivato in giornata. Sulla causa di Baldassarre [Altieri] non si sono fatte altre deliberazioni e quello va i...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Il prevosto Averoldo è stato costretto dalla Signoria a cedere il canonicato di Brescia a Giovan Battista Canale [sulla vicenda e i suoi protagonisti, si veda Lorenzo Campana, Monsignor Della Casa e i suoi tempi, in "Studi Storici", XVI (1907), pag. 551 e...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Ha riferito in Senato la deliberazione del papa [Paolo III, nato Alessandro Farnese] sul vescovado di Ceneda [il vescovo Marino Grimani aveva emanato un proclama che obbligava a non ricorrere più in appello a Venezia, arrogandosi quindi la piena giurisdiz...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Mentre Monsignor d'Orto [?] era a Roma, Lodovico Dally detto di Picquegny, gentiluomo francese, fu accusato di "haver ragionato contro la probitione di mangiar carne" e per questo stette in carcere più di due mesi. È stato liberato a condizione che Monsig...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Nell'ultima lettera, che fu del 29 [ottobre], ha scritto il necessario sulla vicenda di Ceneda [Marino Grimani aveva emanato un proclama che obbligava a non ricorrere più in appello a Venezia, arrogandosi quindi la piena giurisdizione sulla città. La Sign...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | [una postilla a margine di mano dello stesso Erasmo Gemini, segretario del Casa, recita "Questa lettera non fu mandata"] Piero Strozzi è tornato a Venezia per suo comodo e sta nascosto. Monsignor di Ciantiglion [l'abate di Châtillon-sur-Marne, cfr. Giovan...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Si è informato presso il proprio auditore [Gherardo Busdraghi, cfr. Lorenzo Campana, Monsignor Della Casa e i suoi tempi, in "Studi Storici", XVII (1908), pag. 190] sul memoriale che il Camerlengo [Guido Ascanio Sforza] ha mandato, scritto da Ambrogio Lus...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Ha saputo che il Langravio [Filippo d'Assia] ha invitato il Re Cristianissimo [Francesco I di Valois] e Monsignor Dolfino [il Delfino di Francia Enrico di Valois] ad allearsi con lui: il loro piano è di spingere il "canton d'Hibernia [odierno Canton Berna...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Sul Segretario Gerardo [Gerard Veltwijck, inviato imperiale nell'Impero Ottomano, cfr. Bart Severi, Denari in loco delle terre, in "Alta orientalia academia scientiarum hungaricae", vol. 54 (2-3), 2011, pp. 211-256] non sa nulla in più di quello che scris...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Monsignor Farnese [il cardinale Alessandro, Segretario di Stato pontificio] è arrivato a Venezia il lunedì precedente insieme al vescovo di Trento [il cardinale Cristoforo Madruzzo] e a Don Diego [Hurtado de Mendoza, ambasciatore di Carlo V a Venezia] e h...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Monsignor Farnese [il cardinale Alessandro, Segretario di Stato pontificio] è partito [da Venezia, dove era stato in visita, cfr. la lettera del Casa del 27 novembre 1546, incipit: "Monsignor Reverendissimo et Illustrissimo Farnese arrivò qui il lunedì pa...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | Impresse in Vinegia : per Nicolo Beuilacqua, nel mese d'ottobre 1558 (Impresse in Vinegia : ad instantia di m. Erasmo Gemini).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1567.
Edit16
Edit16
Edit16
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | In Napoli : appresso Gio. Maria Scotto, 1560 (In Napoli : appresso Gio. Maria Scotto, 1560).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: madrigale; schema: AbAbcbAddcc
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra