Risultati 31.051 - 31.100 di 122.852 totali

Di Gaeta, Silvio
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 8 novembre 1551
Lettera | Silvio di Gaeta scrive a Nicolò Franco, inondandolo di lodi. Dice che, non appena ha saputo dal signor Marcantonio Pagano che la persona con cui aveva ragionato così dolcemente in casa sua era Franco, si è subito dispiaciuto per non avere potuto conoscerl...
Archilet
Di Gaeta, Silvio
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 12 novembre 1551
Lettera | Silvio di Gaeta scrive a Nicolò Franco. Non avendo ricevuto risposta a una missiva che gli aveva inviato il martedì precedente, gli riscrive. Mantiene un tono molto ossequioso. Gli dice che la promessa fattagli da Lorenzo de' Buoni che Franco avrebbe mand...
Archilet
Di Gaeta, Silvio
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 6 dicembre 1551
Lettera | Silvio di Gaeta scrive a Nicolò Franco e lo ringrazia per le lodi, che per lui sono un incoraggiamento a continuare a scrivere. La "cortese dimostratione" di Franco è per lui "cagione potentissima di accender et incitar l'animo mio agli studi et al vero p...
Archilet
Di Gaeta, Silvio
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, [1554]
Lettera | Silvio di Gaeta scrive a Nicolò Franco. Gli comunica la morte della moglie, che lo ha addolorato e lasciato in un mare di lacrime. Ha scritto in suo ricordo e lode tre sonetti, che manda a Franco.
Archilet
Di Gennaro, Alfonso
Libro | (Impressum Neapoli : per Ioannem Sulsbacchium Hagenouensem Germanum : studio et sumptu Aemilii Ianuarii filii obsequentissimi, 1533).
Edit16
Di Gennaro, Giovan Maria
Lettera a Nicolò Franco, Castrovillari, 25 luglio 1551
Lettera | Giovan Maria di Gennaro scrive a Nicolò Franco salutandolo e onorandolo anche se sa che un'epistola non può bastare a contenere le sue lodi. Questa verrà quindi come ambasciatrice dell'ammirazione per Franco e per le sue carte, che dimostrano quanto sia u...
Archilet
Di Gennaro, Pietro Iacopo
Libro | (Impressa in Napoli : per maestro Ioan Anthonio de Caneto Papiensem, 1508 nel mese de augusto).
Edit16
Di Giovanni, Vincenzo
Libro | Palermo, 1891
Italian Academies
Di Leo, Mario
Libro | In Vinegia : appresso Giouanni Andrea Vauassorio detto Guadagnino, 1550 (Stampata in Venetia : per Giouanni Andrea Valuassore detto Guadagnino, 1550).
Edit16
Di Maria, Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 8 novembre 1544
Lettera | Francesco di Maria ringrazia Nicolò Franco del supporto e lo informa di avergli spedito due scrittoi pregiati e tre astucci, uno con quattro coltellini, uno ricoperto di velluto nero, un altro di velluto rosso. Elenca questi dettagli perché ha timore che ...
Archilet
Di Pavola, Giovan Battista
Lettera a Federico Borromeo, [s. l.], 19 gennaio 1609
Lettera | Si sente lusingato per le lodi che Borromeo ha voluto esprimere per le sue poesie, accoglie con grande riconoscenza il suggerimento di volerle perfezionare. [Il luogo di arrivo della missiva non è espresso, si deduce dalla biografia di Borromeo]
Archilet
Di Primo, Nicolò
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Di Ricco, Mazzeo
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 450 × 345. Registro notarile, pergamena originale. Sottoscrizione autografa (la nona e ultima) di M. di R. «[signum tabellionis] Ego Mattheus de Ricco rogatus testor».
Autografi
Di Ricco, Mazzeo
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 450 × 343. Registro notarile, pergamena originale. Sottoscrizione autografa (la terza nell’ordine) di M. di R. «[signum tabellionis] Ego Mattheus de Ricco rogatus testor».
Autografi
Di Ricco, Mazzeo
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 440 × 131. Registro notarile, pergamena originale. Sottoscrizione autografa di M. di R. «[signum tabellionis] Ego notarius Mattheus de Ricco».
Autografi
Di Ricco, Mazzeo
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 158 × 33. Registro notarile, pergamena originale interamente autografa, rogata e sottoscritta da M. di R. «factum est […] presens puplicum instrumentum per manus mei predicti notarii Mathei»; «[signum tabellionis] Ego Matheus de Ri...
Autografi
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: Per l'artificioso, e nobil palagio de l'Illustre Signor Prospero Visconte in Milano fu fatto questo sonetto insieme con quello che gli va inanzi. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: [Per l'artificioso, e nobil palagio de l'Illustre Signor Prospero Visconte in Milano fu fatto questo sonetto]. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CDE
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: Per lo danzar de la Illustrissima Signora Ottavia Pepoli Savorgnana. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CDE
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: Sopra un ritratto. Metro: sonetto
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: Per lo maraviglioso Ponte di Rialto. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE DCE
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: Per lo Illustrissimo e Reverendissimo cardinal Della Torre. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE EDC
Arti Sorelle
Di Strassoldo, Giovanni
Testo | Rubrica: Per la santità di Nostro Signore Sisto Quinto. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CED
Arti Sorelle
Italian Academies
Di Tarsia, Galeazzo
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 23 luglio 1549
Lettera | Galeazzo di Tarsia, che si trova nel carcere napoletano della Vicaria insieme a Camillo Strambone, scrive a Nicolò Franco e gli confessa di averlo sempre ammirato e di volerlo come amico. Ravvisa nel nome di Franco un presagio della libertà che potrebbe o...
Archilet
Arti Sorelle