Risultati 33.401 - 33.450 di 122.852 totali

Ercolani, Francesco
Libro | Venetiis : apud Io. Andream Valuassorem cognomine Guadagninum, 1569 (Venetiis : apud Io. Andream Valuassorem cognomine Guadagninum, 1569).
Edit16
Ercolani, Girolamo
Libro | Florentiae : in officina Georgij Marescoti, 1577 (Florentiae : in officina Georgij Marescoti, 1577).
Edit16
Ercolani, Vincenzo
Libro | (Impresse Perusij : sumptibus & diligentia Francisci Baldessaris bibliopole de Perusio, 1506 die XIIII Decembris).
Edit16
Ercolani, Vincenzo
Libro | (Perusie : per Franciscum Baldasarris de Cartholarijs, 1510 die XX Augusti).
Edit16
Ercolani, Vincenzo
Libro | (Perusie : per Franciscum Baldasarris de Chartolarijs, die V Nouembris 1510).
Edit16
Edit16
Eremiti di S. Girolamo di Fiesole
Libro | Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1554.
Edit16
Edit16
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: canzone; schema: ABBAAccADD
Lyra
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Erizzo, Sebastiano
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Edit16
Erizzo, Sebastiano
Lettera a A. C., [s. l.], [s. d.]
Lettera | Erizzo invia al destinatario l'impresa amorosa promessagli, destinata ad essere la figura di una medaglia d'oro: essa rappresenta un'aquila che vola verso il sole, mentre intorno infuria la bufera. L'Erizzo spiega che l'aquila simbolaeggia l'amante, la bu...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a Agostino Valier, Venezia, 14 novembre 1551
Lettera | Erizzo esprime all'amico la gioia che gli ha provocato l'arrivo della sua affettuosa lettera, giunta a lui assieme ai Discorsi di Bassino Landi. Poi si scusa per essere stato così insistente nel chiedere quegli scritti, ma li desiderava ardentemente e lo ...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a Amilcare Anguissola, Venezia, 7 marzo 1569
Lettera | Erizzo scrive di essere molto onorato di aver ricevuto una lettera di ringraziamento da Amilcare Anguissola per aver inviato alla figlia Sofonisba il suo trattato sulle medaglie e loda la figlia del corrispondente per la virtù e la fama.
Archilet