Risultati 34.801 - 34.850 di 122.852 totali
Ferrara <Legazione>
Libro
|
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale, 1598.
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
[1598].
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
[Ferrara] : stampat. per Vittorio Baldini. Et ristampat. in Roma : per gli stampatori camerali, [1598].
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
[1598] ([Ferrara] : stampate per Vittorio Baldini, stampator camerale).
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
In Ferrara : per Vittorio Baldini, et ristampata in Milano : per Pandolfo Malatesta, 1598.
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
[Ferrara] : per Vittorio Baldini, [1598].
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
[Ferrara] : per Vittorio Baldini, [1598].
Edit16
Ferrara <Legazione>
Libro
|
In Ferrara : per Vittorio Baldini, [1598].
Edit16
Ferrara, Gabriele
Libro
|
In Venetia : presso Bartolomeo Carampello, 1596.
Edit16
Ferrara, Gabriele
Libro
|
In Roma : appresso Sulpitio Mancini, 1598.
Edit16
Ferrari Ancisa, Francesco
Libro
|
Augustae Taurinorum : apud Petrum Gaydetum, 1598.
Edit16
Ferrari, Alberto
Libro
|
(Venetiis : impressa per Iacobum Pentium Leucensem, 1506).
Edit16
Ferrari, Antonio Maria
Libro
|
Nel Monte Regale : [Tipografia Torrentiniana], 1570.
Edit16
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDddEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: abBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcDdEE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Ferrari, Bernardo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Ferrari, Cherubino
Testo
|
Rubrica: Del Signor Ferrari l'Etereo Academico Inquieto.
Metro: madrigale; Schema: abAccddEefGG
Arti Sorelle
Ferrari, Cherubino
Libro
|
In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi : ad instanza d'Hercole Mascheroni, 1599.
Edit16
Ferrari, Cherubino
Libro
|
Bononiae : apud Sopraninos, [1593].
Edit16
Ferrari, Cherubino
Libro
|
In Milano : appresso Agostino Tradate, 1599.
Edit16
Ferrari, Cristoforo
Libro
|
In Verona : appresso Sebastiano, et Francesco fratelli dalle Donne, 1593.
Edit16
Ferrari, Cristoforo
Libro
|
In Vienna d'Austria : appresso Francesco Kolbio, li 30 di ottobre 1599.
Edit16
Ferrari, Cristoforo
Libro
|
In Verona : appresso Girolamo Discepolo, 1596.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
In Milano : per Gio. Battista Colonio, 1586.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
Mediolani : ex typographia Iacobi Picalei, et Gratiadei Ferioli, 1591.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
In Cremona : appresso Christoforo Draconi, 1585.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
In Cremona : appresso Barucino Zanni, 1594 (In Cremona : per Barucino Zanni, 1594).
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
In Cremona : per Barucino di Giouanni, 1596.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
In Milano : per Michel Tini, 1585.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
In Milano : per Giacomo Picaglia, 1587.
Edit16
Ferrari, Francesco
Libro
|
Macerata, 1637
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Ferrari, Francesco
Libro
|
Venezia, 1633
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 8 settembre 1661
Lettera
|
Ferrari informa il suo destinatario della recente partenza da Milano di “Emerico Bigotio” [Émery Bigot, erudito di Rouen] il precedente 15 agosto, diretto a Torino poi a Lione e ancora a Parigi: Ferrari spera di ricevere presto notizia dell’arrivo a desti...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 12 ottobre 1661
Lettera
|
Ferrari, ormai all’età di ottantadue anni, rende partecipe il suo destinatario di alcune indisposizioni fisiche, in modo particolare la cecità, che egli incontra nello scrivere, giustificando così eventuali ritardi, brevità e errori nelle risposte. A segu...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 26 ottobre 1661
Lettera
|
Ferrari informa di aver ricevuto la “seconda nota delli scrittori di politica, d’ethica ed economia” [vale a dire un breve catalogo finalizzato ad ampliare il corpus dell’Ambrosiana], ringrazia e si dice pronto a sdebitarsi. Afferma poi di non aver ricevu...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 13 dicembre 1661
Lettera
|
Ferrari annuncia di aver ricevuto da Magliabechi la lettera del precedente 7 dicembre recante notizia di “componimenti” pubblicati da poco o in via di pubblicazione, e per questo rinnova la propria gratitudine. Di seguito fa il punto sui suoi rapporti col...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 21 gennaio 1662
Lettera
|
Ferrari si scusa con Magliabechi per il ritardo nella risposta alle lettere dello stesso e del “Bigot” [Émery Bigot, erudito di Rouen], adducendo come causa la sua indisposizione fisica aggravata dal freddo. Chiede altresì a Magliabechi di ringraziare a s...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 6 settembre 1662
Lettera
|
Dopo aver rassicurato Magliabechi sul miglioramento della propria salute, Ferrari lo ringrazia, estendendo la gratitudine anche a Carlo Dati, per avergli presentato “Meibomio” [forse Henricur Meibomius jr., erudito tedesco]. Si rammarica perché Meibomio n...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 4 ottobre 1662
Lettera
|
Ferrari afferma di aver perso notizia di “Meibomio” [forse Henricus Meibomius jr., erudito tedesco] dal momento della sua partenza da Milano, diretto a Torino e poi in Francia. Di seguito, ringrazia Magliabechi per avergli dato informazioni certe sulla “B...
Archilet
Ferrari, Francesco Bernardino
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 15 novembre 1662
Lettera
|
Ferrari descrive l’incontro con Olao Anderson, presentatogli da Magliabechi, al quale ha aperto in via eccezionale la Biblioteca Ambrosiana per la consultazione dei volumi, nonostante l’assenza di [Stefano Antonio] Canziani, vice-bibliotecario, e del cust...
Archilet