Risultati 37.551 - 37.600 di 122.852 totali

Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Giacomo Carafa, Napoli, 6 dicembre 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Giacomo Carafa che si trova a Roseto Capo Spulico. Franco ammette di essere stato negligente, non tanto nello scrivere, quanto nel cercare messaggeri per le sue lettere. Trovandosi poi nel numero dei servitori di Carafa, dovr...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Giacomo Carafa, Napoli, 18 gennaio 1554
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Giacomo Carafa (che si trova a Roseto Capo Spulico) una lettera ossequiosa. Dice che non serve pregarlo a scrivere, cosa che farebbe spontaneamente. Franco pensa che quelli che sanno amare davvero non hanno maggiore piacere d...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Giacomo Controvieri, Benevento, 8 giugno 1557
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Giacomo Controvieri. Franco elogia la cortesia del corrispondente, tale da averne reso debitore tutto il mondo. Anzi, le sue cortesie sono state anche più care quando sono arrivate in presenza di certi nobili, i quali, sebben...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Iacopo Carafa. I due hanno spesso discusso delle opere volgari di Francesco Maria Molza, e ora Franco gli annuncia che sta curando un'edizione. Oltre alle rime raccolte già in diverse antologie, ve ne erano alcune di mano del...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Luigi della Vipera chiedendogli di conncedere a Mezzanello ancora qualche mese per saldare il debito contratto ad agosto. Franco non è certo che le sue preghiere siano giuste, tuttavia lo prega di accontentarlo in nome del lo...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Maria Alberto, Mantova, 5 febbraio 1546
Lettera | Nicolò Franco risponde a Giovan Maria Alberto. Il dispiacere per non aver ricevuto la sua prima lettera supera quello derivatogli dalle molestie subite. Mentre infatti è abituato a essere molestato dai tristi, non è avvezzo a ricevere attenzioni da parte ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Maria Alberto, Mantova, 13 febbraio 1546
Lettera | Nicolò Franco risponde a Giovan Maria Alberto ringraziandolo per le due lettere che gli ha inviato. Nella prima cercava di consolarlo per l'ingiustizia subita a Casale, nella seconda invece di raccomandarlo presso il protettore, il Cardinale Madruzzo.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Maria Caputo, che ha composto un sonetto in suo onore. Lo ringrazia ma gli dice anche che, se avesse voluto cercare di rendere perpetuo il suo nome, avrebbe dovuto scrivere su qualcun altro, e non su lui. Lo paragona a uno sc...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive una lettera molto breve a Giovan Maria di Gennaro, dicendo ironicamente che lui meriterebbe poche lodi per le troppe che dà a Franco.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Matteo Crivelli, [Casale Monferrato], [1544]
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Matteo Crivelli e gli manda tre madrigali ("Hor che più maraviglia", "Tutto pinto di rose", "Dicami chi gran tempo mi conobbe") che definisce come "frutti della fanciullezza". Si tratta di componimenti che Franco ha recitato ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Matteo Rizzo, lodando il suo scritto intitolato "Lodi dell'Ingiustitia" e costruendo un gioco di parole sul fatto che lui si sente ingiustamente lodato. Se non lo ammirerà troppo, sarà cosa "più ingiusta de l'altre".
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Matteo Rizzo, Napoli, agosto 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Matteo Rizzo ringraziandolo per le lodi ma precisando che qualsiasi confronto tra lui e il Principe di Bisignano [Pietro Antonio Sanseverino] è impossibile da fare e sconveniente, essendo il principe sommo e irraggiungibile. ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Matteo Venezia, Benevento, 2 gennaio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Matteo Venezia e giocando sul nome del destinatario dice di fidarsi più di "un Venetia, che non di tutta una Napoli". Gli manda quindi un plico perché abbia cura di recapitarlo "per via certissima e sicurissima", pregandolo c...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Paolo Malavolta, Napoli, 15 ottobre 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Paolo Malavolta, con la scoperta intenzione di fare un tentativo per convincerlo a perorare la sua causa presso il principe di Bisignano [Pietro Antonio Sanseverino]. Fa riferimento a un suo sonetto che Malavolta ha presentat...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Paolo Malavolta, Napoli, 5 novembre 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Paolo Malavolta. Intende sollecitare il negozio di un suo amico, per il quale ha già scritto ad Annibale Capece. Questo amico ha ricevuto, su richiesta di Franco, un posto nella compagnia del Principe [di Bisignano, Pietro An...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Paolo Mantiani, Cosenza, 20 novembre 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Paolo Mantiani ringraziandolo per i pettini mandati da Scigliano a lui e al Capitano Alessio Caporelli, pettini che entrambi hanno apprezzato. Ironicamente si dice dispiaciuto per il fatto che il Conte [di Popoli, Giovanni Gi...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Paolo Mantiano, Napoli, 4 marzo 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Paolo Mantiano, ringraziandolo per la cortesia che gli rivolge, che crede di non meritare. Lo esorta a non dubitare piuttosto del suo amore, che gli conferma ogni giorno di più il suo valore. Franco si chiede se a questo punt...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Paolo Mantiano, Napoli, 20 aprile 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Paolo Mantiano. È sicuro di non rispondere mai in ritardo alle sue lettere. Ha grande stima per i concetti dell'ingegno di Mantiano, "per esser cose appartate da le Comuni". È consapevole degli obblighi che ha nei suoi confro...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Angeriano, abate in Benevento. Il tono della lettera è faceto, e volto principalmente a raccontare la situazione negativa in cui si trova a Roma, confrontata con quella vissuta dai Sanniti di Benevento. Tra i Sanniti ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Tommaso Mastrillo, Popoli, 29 aprile 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo scusandosi prima di tutto per il ritardo nella risposta. Gli conferma il suo amore e il suo interesse a conoscerlo meglio. Si stupisce che un gentiluomo come lui provi affetto per uno come Franco, odiato da ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo. Gli richiede del vino, necessario, a suo dire, sia per i disordini di guerra sia per il caldo. Lo avverte che il portatore della lettera viene anche per ritirarlo. A Franco piacerebbe saper dipingere il vin...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo. L'argomento degli scambi epistolari è ancora il vino che Franco ha richiesto a Mastrillo. Dato che si fida dell'amico sa che il vino non potrà mai arrivare tardi. Le cortesie di Mastrillo "si gustano più pe...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo, tornando sul vino che gli ha richiesto. Dice che ebbe torto "Messer Bacco" a turbarsi temendo poeti e soldati, dai quali anzi deve sapere di essere amato. Anche se le bugie sono molto diffuse, non si può me...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo lodando un suo vino. Questo era stato al centro di uno scambio epistolare precedente, cominciato con la richiesta di vino da parte di Franco. Dato che quel vino non ha eguali presto arriveranno lodi più punt...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo una lettera breve. Con lo stesso interlocutore aveva già avuto uno scambio sul vino. Anche questa è una lettera faceta sullo stesso argomento: Franco dice che il vino di Mastrillo è simile a un'isola nuova, ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Tommaso Mastrillo, Napoli, 10 novembre 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Tommaso Mastrillo. Lo informa di trovarsi a Napoli e di non trovarsi al seguito del principe [di Bisignano, Pietro Antonio Sanseverino], poiché "se bene li gran maestri vanno molto inanzi a' Poeti, non è però arte per li Poet...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Vincenzo Da la Valle, [Casale Monferrato], 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Vincenzo della Valle, lamentando la sua infelice condizione in amore, da cui non è mai libero. È consapevole che non essere soli nelle miserie allevia l'infelicità, ma questo non basta a diminuire il suo dolore. Esalta la fed...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Vincenzo Da la Valle, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco prega Giovan Vincenzo della Valle di intervenire perché Pier Antonio Sessa, il libraio cui ha scritto in precedenza, spedisca a Napoli le lettere che gli ha affidato e lo avvisi a cosa avvenuta.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Andrea Gesualdo, Peschio, 11 febbraio 1550
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovanni Andrea Gesualdo una breve lettera, chiedendogli un favore in maniera volutamente criptica: "come io per servire a voi farei ancor cosa che non fusse da fare, così non potreste mancare voi da quel che si deve, per farne somm...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Andrea Gesualdo, Popoli, 17 febbraio 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovanni Andrea Gesualdo dicendogli che il suo avviso gli è stato di molto piacere e conforto e che desidera servirlo sempre, soprattutto quando è lontano. Afferma però di trovarsi a Popoli (mentre il Conte [Giovanni Giuseppe Cantel...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Cane, [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Cane, casalese membro dell'Accademia degli Argonauti. Si dice infastidito dal fatto che a Casale gli sono stati attribuiti dei motti satirici contro alcuni, derivati da versetti del "Furioso". Non accetta di essere toccato da...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Centori, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovanni Centori, di cui si professa amico, una lettera faceta giocata sui termini "strazzone", "strazzare", "cozzone".
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Mansella, Peschio, 9 febbraio 1550
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovanni Mansella mostrandogli gratitudine e amicizia per la proposta fattagli di recarsi a Sessa a conoscere il Duca [Gonzalo II Fernández de Córdoba]. Si trova però costretto a rifiutare perché non è il caso che faccia tutte quest...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Picio, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco informa il vercellese Giovanni Picio che con la mediazione di Matteo Crivelli gli ha scritto dei versi in lode dell'amata. Come poeta non può non servire i "giovani innamorati" ma preferirebbe scrivere componimenti per la donna di cui è inna...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco risponde a Giovanni Pietro Cremona, Pastor Passonico. Se non fosse membro dell'Accademia degli Argonauti, dice che avrebbe lasciato i suoi marinai per tornare nei boschi tra i pastori, dopo aver letto la lettera di Passonico. Lo ragguaglia ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Ronchegallo, Casale Monferrato, 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovanni Ronchegallo, poeta e giurista ferrarese conosciuto tramite Francesco Alunno. Lo scopo della missiva è chiedere ospitalità a Ferrara per l'impressore Guidone. Franco comincia dicendo che chi non si serve dei buoni amici si c...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Ronchegallo, Casale Monferrato, 6 aprile 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive in risposta a Giovanni Ronchegallo, esprimendogli affetto per l'amore da lui mostrato. Fa un velato riferimento alla contesa con Aretino, e al fatto di essere "costretto haver caro che i buoni tanto si struggano in amarmi quanto i tri...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovanni Ronchegallo, Casale Monferrato, 12 settembre 1542
Lettera | Nicolò Franco risponde a Giovanni Ronchegallo, alludendo al 'viaggio' compiuto dalla lettera per arrivare a lui: giunta prima a Lione, è stata riportata indietro in Piemonte, dove ancora si trova Franco. Questi si rallegra prima dell'amore di Ronchegallo ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Controvieri, Benevento, 27 luglio 1557
Lettera | Nicolò Franco scrive a Girolamo Controvieri una lettera ossequiosa. In maniera un po' criptica dice all'inizio che i "pollastri de la buona conoscenza furono accettati come doveano et come mandati da l'amorevolezza del mondo". Menziona Antonio Soriceo. Di...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Guerriero, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco scrive al capitano Girolamo Guerriero e lo ringrazia per avere prontamente inviato a Casale le cose che gli aveva promesso tempo prima a Mantova. Esalta la lealtà di Guerriero, che si è preoccupato di rispettare le promesse. Si è comportato ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Maiale, Roma, 6 marzo 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Girolamo Maiale. Franco si scusa per non avergli scritto prima a causa dei travagli dei mesi precedenti. Lo ringrazia per la protezione da lui mostrata nei confronti della nipote e ribadisce come adesso lui parli da uomo uscito dall...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Morello, Napoli, 1 gennaio 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Girolamo Morello. Con tono ossequioso si dice contento delle sue nozze, celebrate con "sì honorata Signora". Franco dichiara di avere sempre provato affetto per il suocero, che ha eletto a suo genero un uomo "tale che in ogni qualit...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Moro, Casale Monferrato, 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive a Girolamo Moro, suo amico, definito persona vigliacca da Aretino in una lettera a Sigismondo Fanzino. Franco inveisce con ferocia contro "la malignità de' nemici", tra i quali spera di riuscire, un giorno, a far pentire qualcuno. Pro...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Ruscelli, Napoli, 3 luglio 1554
Lettera | Nicolò Franco scrive a Girolamo Ruscelli. La sua lettera, inviata il due di giugno, gli è arrivata putroppo soltanto i primi di luglio, ragione per cui gli sta rispondendo in ritardo. Franco è dispiaciuto, ma purtroppo non può contribuire all'allestimento...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giulio Bonaccorsi una lettera dal tono ossequioso. Gli dice che le sue cortesie gli sono note da diverso tempo, essendone stato informato da molti, non solo da [Marco] Sofronio. Si scusa per non essersi recato a ringraziarlo dei mol...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco informa Giulio Bonaccorsi che il suo amico Marco Sofronio deve fermarsi ancora quattro o cinque giorni a Roma. Gli accordi prevedono che in questo frangente la cortesia di Bonaccorsi dovrebbe fornirgli del denaro.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giulio Crotti, Mantova, [1547]
Lettera | Nicolò Franco risponde a Giulio Crotti, ringraziandolo per l'affetto e dicendo di voler essere stimato come "giuditioso". Si professa "nimico de' tristi" e pronto a castigare chi sbaglia.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giulio della Tolfa un polizzino per dirgli che non si sente degno delle lodi che gli rivolge, ma sa che "chi s'honora per voi vive in gloria del valor vostro".
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giulio Della Tolfa, Peschio, 25 febbraio 1550
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giulio della Tolfa, ringraziandolo per le lodi rivolte alla sua "Philena", che spera possa avere più innamorati simili a lui. Si dice meravigliato che la Philena gli paia bella, dato che il suo sforzo "è stato perché tanta si paress...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giulio Pallavicino, Casale Monferrato, 10 gennaio 1545
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giulio Pallavicino magnificando una "camiscetta di lana", cioè una giacca, che lo tiene al caldo e gli permette di alzarsi molto presto la mattina per scrivere senza patire il freddo. Sembra che questa giacca di lana gli sia stata r...
Archilet