Risultati 37.751 - 37.800 di 122.852 totali

Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Balduccio, Peschio, 21 maggio 1549
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Balduccio, ricambiando le lodi e gli elogi. Lo ringrazia per la fede e la cortesia del suo animo, e anche per essere stato mediatore della conoscenza con Giovan Maria Affatato. Pensa anzi di non avere saputo ricambiare bene...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Buoncambi, [Casale Monferrato], [1543]
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Buoncambi, che fu agente dei Farnese presso la corte imperiale. Gli chiede di graziare tale prete Corrado, presso la cui pensione sta soggiornando. Essendo lui in carcere, infatti, tutti i 'dozzinanti' sono in difficoltà, n...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Casale Monferrato, 20 giugno 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive all'amico beneventano Vincenzo Cautano, allievo del fratello Vincenzo. Franco dichiara all'inizio di non volerlo mettere a parte delle sue vicende per non disturbarlo, essendo egli amico lontano. Fa un riferimento ironico alla debolez...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Casale Monferrato, 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive ironicamente a Vincenzo Cautano, mantenendo l'uso metaforico della sfera semantica del sonno. Fa riferimento al 'roncheggiare', cioè ai rumori suscitati dal "million di sonetti" che compongono le Rime contro Aretino. Chiude la lettera...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Casale Monferrato, [1544]
Lettera | Nicolò Franco scrive una brevissima lettera all'amico beneventano Vincenzo Cautano, che ringrazia per le lodi che gli ha rivolto. Gli chiede, però, di non dire più bene di lui, "laonde mi sarebbe facile a credere che io fossi lodato non per mio merito, ma...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Mantova, 10 agosto 1547
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano rammaricandosi per aver ricevuto solo ora una lettera risalente a sei mesi prima. Afferma che le cortesie degli amici non sono come i frutti degli alberi che, per essere gustati, devono essere mangiati subito altrim...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Napoli, 10 dicembre 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Questi gli ha mandato dei prodotti da Benevento insieme alle lettere, formaggi e biscotti, che Franco ha apprezzato molto. Anche senza questi doni le sue lettere avrebbero fatto lo stesso effetto. Sebbene la patria...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Napoli, 10 novembre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Si scusa per non avere risposto a una precedente consolatoria. Ricorda, lodandolo, il fratello che gli è stato anche padre e maestro. Sicuramente la lettera di Cautano lo ha confortato e lo ha trattenuto dal pianto...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Roma, 3 luglio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Si è trasferito a Roma, quindi non ha potuto portare a termine quanto promesso. Si scusa anche di non avergli risposto. Purtroppo la sorte lo ha tenuto per un po' di tempo con le mani impacciate. Consideri che né l...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Roma, 6 marzo 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Gli dice che siccome la sua lettera lo ha confortato durante i suoi travagli, gli sembra adesso giusto fargli sapere che sono finiti e che è stato scarcerato. Si trovano ancora in prigione invece [Bartolomeo] Camer...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo D'Uva, Roma, 9 aprile 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo D'Uva. Gli dice che Dolce Gacciola, che gli ha consegnato la lettera, gli ha confermato che D'Uva è "adorno di tutte le bellissime qualità che si co'vengano a Gentilhuomo". Franco si dice contento di averlo conosciuto e gli...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo D'Uva, Roma, 16 aprile 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo D'Uva. Gli conferma la sua affezione e quanto gli vuole bene. È stato per lui motivo di grande gloria e contentezza sentirsi amato da un uomo come D'Uva, che lo ha investito dell'autorità di leggere e correggere i suoi due...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Franco, Venezia, 1540
Lettera | Nicolò Franco scrive al fratello Vincenzo Franco annunciandogli la partenza da Venezia. Si dice certo che la notizia circolerà anche a Napoli ad opera di Marcantonio Passero, dal quale Franco dichiara di aver ricevuto molte lettere. Saluta il fratello rac...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Franco, Casale Monferrato, 20 giugno 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive al fratello Vincenzo a Benevento. Gli manda copia di un'opera da cui si possono trarre notizie relative al suo stato, probabilmente da identificare nelle Rime. Fa un'allusione polemica all'incostanza del fratello nel leggere le opere ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Franco, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco accusa il fratello Vincenzo di aspettarsi aiuti che non può dargli perché si trova nella stessa condizione di miseria. Lo accusa anzi di sordità e di non essere "amorevol fratello". Allude al fatto che Vincenzo gli avrebbe annunciato l'immin...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Franco, Napoli, 1 luglio 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive al fratello Vincenzo Franco. Si duole del silenzio in cui è rimasto fino a quel momento, causato dalla vergogna di non poterlo aiutare. Poteva solo scrivergli. Allude a delle dicerie di cui sono stati protagonisti a Benevento. Riconos...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a un interlocutore indicandone solo il cognome, Altomare (forse il medico napoletano Donato Antonio Altomare). La lettera è breve e improntata all'espressione di amicizia e unione tra i due. Se avesse saputo che l'amico voleva "sbande...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Albicante, facendo riferimento a una lettera a stampa, la "Nuova contentione de l'Albicante contra l'Aretino", datata 25 genn. 1543, piena di bravure e di malizia nei confronti del 'tristo', a tal punto che, leggendola, Franco ha r...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive di nuovo ad Albicante, preoccupato che il suo interlocutore possa essersi "scorrucciato" perché incoraggiato a fare delle cose contro la sua volontà. Non si spiega neppure lui di che umore possa essere stato per voler pacificare Areti...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario ignoto, lamentandosi dell'uscita di un dialogo contro Aretino ["Vita di pietro Aretino del Berna", 1538] in cui si sparla però anche di Franco. Questi ammette di non aver potuto fare a meno di pensare al suo interloc...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Casale Monferrato, 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive questa missiva giocosa a un destinatario non specificato. Il tono della lettera è fintamente istruttorio-apologetico: Franco fa riferimento a certe insinuazioni pedanti che il suo interlocutore ha rivolto a una Madonna a proposito del...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1542]
Lettera | Nicolò Franco si rivolge a un interlocutore che rimane oscuro. Il tema della lettera è piuttosto criptico: Franco afferma di amare l'animo e il buon giudizio del suo corrispondente, facendo poi riferimento al carattere effimero di tutte le cose, vane per ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Casale Monferrato, 1542
Lettera | Nicolò Franco indirizza una missiva a un destinatario anonimo con cui i rapporti sembrano essere molto tesi. Giudica il corrispondente non degno di ricevere le sue lettere, esprime tutto l'odio che prova verso di lui e gli augura un'imminente morte sulle ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Casale Monferrato, marzo 1544
Lettera | Nicolò Franco scrive a un ignoto casalese che al momento sembra vivere a Roma. Parla della sua propensione a comporre pasquinate, a volte lasciandosi andare a un linguaggio goliardico, come quando paragona l'attività dello scrivere pasquini senza farsi no...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Casale Monferrato, 1544
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario anonimo una lettera consolatoria. Si dichiara pronto a sostenerlo in questo momento di difficoltà, desideroso di condividere con lui rammarichi e mali, come condivide le gioie e le cortesie. Gli assicura il suo confo...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario anonimo. Si tratta probabilmente di un cavaliere licenziato dal padrone. Franco si mostra dispiaciuto di questa notizia, ma non addolorato, poiché provare dolore vorrebbe dire essere certi che il cavaliere non possa ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive una lettera senza l'indicazione del destinatario, probabilmente una donna. È dispiaciuto per non essere riuscito a vedere l'amata, che ama di un amore incondizionato, lo stesso che si riserva alle care cose del mondo. Spera di non abb...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a una destinataria non precisata una lettera amorosa in cui professa il suo sentimento e si dichiara disposto a scrivere molte lettere nonostante l'amata si mostri crudele con lui.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive una lettera di amorosa e la indirizza probabilmente alla stessa destinataria dell lettere precedenti. Vi descrive la sua pena d'Amore e il desiderio di poter dire a bocca quello che non riesce a esprimere per lettera.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a una lettera amorosa a una destinataria non indicata, verosimilmente la stessa della lettera che comincia con "Io non lascierò mai d'oprare". Il tono è a tratti caricaturale, come se volesse irridere certi schemi dell'epistolografia ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a una destinataria anonima, probabilmente la stessa cui ha scritto in precedenza. Fa riferimento a una canzone composta per lei, scusandosi in anticipo perché sicuramente non riuscirà a testimoniarne le bellezze, che sono divine e che...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco si rivolge alla donna amata con una lettera amorosa. Ripete di aver composto una canzone per lei - o forse poche stanze - le quali confermano il già noto, e cioè il suo amore per lei. Spera poi che questa canzone possa rivelare che "i veri ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario non specificato per declinare l'invito a una festa di carnevale e rinviare a altra occasione il godimento delle sue cortesie. Il fatto è che Franco vuole incontrare la donna amata e non le altre. Ci tiene comunque a ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive alla donna amata, pregandola di leggere le stanze che ha scritto per lei, "non perché vi si paghi con queste il duono, ma perché conosciate che niun atto cortese potreste già mai mostrarmi ch'io per dimenticanza lasciassi in quello st...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario non indicato, verosimilmente la donna amata, cui chiede di perdonarlo per aver indugiato a scrivere, che "è stata a punto una somiglianza di chi camina senza guardarsi ai piedi".
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive all'amata, di cui non dice il nome. Spera di poterle mostrare un giorno quanto la ami e lodarla quanto merita. La descrive come "bella oltre a tutte le humane bellezze". Ha voluto scriverle perché gli è sembrato che al mattino, incont...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive una lettera d'amore alla donna di cui è innamorato. Spera che passino presto i giorni di Carnevale, gioiosi e festosi per molti ma non per lui, che anzi li vive come pieni di tribolazioni, dato che non può vederla. Esprime gelosia nei...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive ancora alla donna amata, condividendo con lei il sollievo provato la sera precedente scoprendo, tramite un messo, che lei non si trovava a una festa di carnevale. Anche se è geloso per la sola idea che altre persone possano toccarla e...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive alla donna di cui è innamorato e ricorda la festa di carnevale alla quale lei ha preso parte. Informato da una persona cui aveva chiesto di controllare se lei ci fosse, confessa di avere provato contentezza, quasi fosse stato presente...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario non specificato, probabilmente un membro dell'Accademia degli Argonauti, i cui versi sono bravate che lo fanno sembrare sciocco e bravo: come sciocco, Franco ne ha compassione; come bravo, lo diverte e lo fa ridere. ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco invia a un destinatario non specificato un sonetto in lode di una persona amata. Al momento è così impegnato in alcune "fatigaccie" che "infin che non sia a capo non mi pare che io sappi far altro".
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Casale Monferrato, [1545]
Lettera | Nicolò Franco risponde all'autore della lettera contro il pedante imitatore di Ariosto. La lettera lo ha divertito e ne riprende in parte i motivi di scherno contro il "mischino" che si è azzardato a imitare il 'Furioso'. Ricorda anche che in passato ne a...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco confessa alla donna amata che i giorni del Carnevale lo avevano messo in grande angoscia, turbato all'idea dei molti occhi che si erano posati su di lei. Sa bene però che non è colpa di lei, come non lo è di tutte le belle cose, che anzi è b...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive ancora alla donna amata, alludendo, sembra, alla possibilità che lui si rechi in Chiesa apposta per vederla. Facendo ciò, sarebbe costretto a udire la predica e a essere visto da molti. È però disposto a farlo per le somme bellezze de...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco scrive all'amata paragonando la "malvaggia superbia" degli angeli ribelli a quella delle donne che con la loro alterigia offendono Dio, che le ha fatte belle. Oppone loro il sacrificio dei servi che "rinfrancheranno lo smarrito coraggio in a...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Casale Monferrato], [1545]
Lettera | Nicolò Franco confessa alla donna di cui è innamorato che la sola speranza della sua vita è riposta unicamente nei suoi occhi. Afferma che in lei, più bella del sole, è sommo ingegno e anche somma beltà, "purché vogliate ingegnarvi di non consentire con p...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Mantova], [s. d.]
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario non specificato, al quale dice che la sua riverenza della sera prima lo ha stimolato a scrivere al "nostro padre", forse un protettore comune, e lo prega di essere il messo delle sue scritture. Lo ringrazia in antici...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Mantova], [s. d.]
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario anonimo, probabilmente lo stesso a cui si è rivolto nella lettera precedente (inc. "La Riverenza vostra mi fu stimolo hier sera per farmi scrivere al nostro padre"). Si tratta verosimilmente di un corrispondente mant...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario non specificato, lamentando il mancato recapito di alcune lettere. In particolare, Franco afferma di avere ricevuto una lettera dal corrispondente il primo ottobre, insieme con una di un altro signore del 28 settembr...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Cosenza], [1551]
Lettera | Nicolò Franco scrive a un destinatario non specificato, che mette in guardia dalla sua penna, accennando a quelli che l'hanno provata e sono finiti "sotterra".
Archilet