Risultati 37.801 - 37.850 di 122.852 totali
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], Napoli, [1552]
Lettera
|
Nicolò Franco indirizza una lettera a un destinatario anonimo, di cui non è indicato il nome. Sembra che il corrispondente sia in contesa con qualcuno e che Franco gli dia consigli in tal senso. Pare che la persona con cui ha problemi si sia lamentata dir...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1552]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria anonima, probabilmente un amore di gioventù. Dice infatti che per leggere questa lettera la donna deve volgere la memoria agli anni passati, ricordando colui che ne ammirava con ardore le grazie e non osava confessa...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1552]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive con ossequio una lettera a un destinatario anonimo, probabilmente una donna. Dice che sarebbe un peccato mortale non avere cura delle perle racchiuse dalla sua bella bocca. Fa riferimento a un rimedio da lui mandato per un male che l'...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1552]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria non specificata. L'interlocutrice non deve ringraziarlo per l'affezione che le ha mostrato sia a Cosenza che a Napoli, piuttosto deve rendere grazie alla natura che l'ha fatta ricca di tante virtù e ha reso lui suo ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1553]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive una missiva a una destinataria anonima. Si tratta di una lettera amorosa. Franco dice all'amata che non conta il fatto che lei non abbia risposto alle lettere precedenti: non per questo cessa di amarla e di adorarla. Le ha sacrificato...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1553]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria anonima. Si tratta di una lettera amorosa, in cui Franco fa riferimento all'aiuto che la "bella et pietosa Mano" della donna gli ha dato. La benedice, e ringrazia la donna per "questa nuova et disusata pietate". I s...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1553]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive una lettera amorosa senza indicazione della destinataria. Lamenta che la donna a cui scrive non prende mai la penna per indirizzargli lettere e non è mai mossa a pietà. Oltre a ciò, a volte vorrebbe anche rivederla, anche di persona e...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1553]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria non indicata. Probabilmente si tratta della stessa donna a cui ha già indirizzato alcune lettere. Si scusa nell'eventualità che con le sue lettere abbia turbato il suo animo, ma la sua intenzione era mostrarle tutta...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1553]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria non specificata una lettera amorosa. Dice che le sue speranze sono limitate, poiché diminuiscono a ogni partenza della donna. Si conferma al suo servizio e le conferma il suo amore, assicurando che terrà ferma la me...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1555]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria lasciata anonima che desidera sapere da lui quale debba essere il vero amante. Franco pensa che non sia così difficile definirlo. Franco critica gli uomini che "per diffetto del troppo amare perdono il più de le vol...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1555]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria anonima. La ringrazia per i ragionamenti che gli ha permesso di avere con lei, cosa che gli è accaduta per sorte e non per dignità, che Franco non pensa di avere. Fa riferimento a un servigio che la donna gli ha chi...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1555]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a una destinataria anonima, la donna a cui si è già rivolto in alcune lettere precedenti. Dice che "il forastiero et novello amante" non lo muove a invidia, dato che lui conosce bene la donna, la quale non potrà che constatare che gli...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a [non identificato], [Napoli], [1555]
Lettera
|
Nicolò Franco scrive alla donna amata in forma anonima. Ha voluto salutarla con piccoli doni, ma spera che ciò non sia stato motivo di insofferenza, avendo lui voluto donare a colei a cui il cielo ha fatto dono di infinite virtù, per cui non c'è nessun om...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a cardinale Alessandro Farnese, Roma, 2 giugno 1559
Lettera
|
Nicolò Franco scrive ad Alessandro Farnese, ora cardinale, una lettera con cui vuole raccomandare un certo Alfonso Prezio da Bisignano, già cappellano del vescovo in quella città [Domenico Somma] e ora a Roma, presso i "cantori di San Lorenzo" [in Damaso,...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a cardinale Giovanni Salviati, Casale Monferrato, maggio 1543
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a Giovanni Salviati, nipote di Leone X e da lui creato protonotario, poi divenuto cardinale. Al momento della composizione e dell'invio della lettera, Salviati poteva ben sperare di salire al soglio pontificio, il che poi non avvenne,...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a da Bologna Claudio, Peschio, 8 dicembre 1548
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a un certo frate Claudio, originario di Bologna. Ironizza sul fatto che le sue lodi per i frati sono molto rare, ma in questo caso sono più che giustificate, essendo il corrispondente uno dei più rari uomini al mondo. Lo ringrazia per...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a principessa di Molfetta Isabella Di Capua, Casale Monferrato, 9 febbraio 1545
Lettera
|
Nicolò Franco scrive a Isabella di Capua, principessa di Molfetta e moglie di Ferrante Gonzaga, dedicataria dell'"Hisabella", la centuria di epigrammi latini con cui aveva esordito. Si scusa perché da dieci anni non le rende omaggio con altre opere e ques...
Archilet
Franco, Nicolò
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Franco, Nicolò
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Franco, Nicolò, a nome dei cortigiani di Mantova
Lettera a Gentildonne di Mantova, [Mantova], [s. d.]
Lettera
|
"Cartello di M. Nicolò Franco per li cortigiani alle gentildonne di Mantoa".
Archilet
Franco, Pace
Libro
|
Venetiis : apud Altobellum Salicatum, 1581.
Edit16
Franco, Pietro Maria
Libro
|
(Stampato in Venetia : per Aurelio Pincio venetiano, 1533 nel mese di decembre).
Edit16
Franco, Tiberio
Libro
|
In Campli : per Isidoro, & Lepido Facij fratelli, 1593.
Edit16
Franco, Tiberio
Libro
|
[non prima del 1570] (In Roma : appresso Giouanni Osmarino).
Edit16
Franco, Veronica
Lettera a Enrico III Di Valois, [Venezia], 1574
Lettera
|
Come ringraziamento della visita a lei fatta da re Enrico III di Francia e I di Polonia durante il suo soggiorno a Venezia [luglio 1574], Franco, dopo avergli già donato un suo ritratto [che consisteva in un piccolo smalto colorato: non deve essere confus...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a Jacopo (Tintoretto) Robusti, [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco, dopo una critica a coloro che lodano tanto i tempi antichi e biasimano i moderni, e che affermano che non si trova ormai da nessuna parte del mondo chi arriva all’eccellenza di nobili e famosi pittori e scultori antichi, afferma di aver sentito di...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Bartolomeo] [Zacco], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco invia in segno di gratitudine ad un ignoto destinatario due sonetti [non acclusi alla missiva], nei quali ha impiegato le stesse rime dei quattro da lui composti "con obligo così stretto di rime" in sua lode, in modo da averne composti quattro anch...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Domenico] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco manda ad un ignoto destinatario la sintesi di un'informazione richiestale riguardante il conte Estor Martinengo [appartenente alla nobile famiglia bresciana che servì la Repubblica veneziana in campo militare contro i Turchi], morto nel fiore degli...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Domenico] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco scrive ad un ignoto destinatario di non andare a fargli visita a causa di un "lugubre componimento" che la tiene occupata [uno dei nove sonetti che la Franco scrisse in ricordo di Estor Martinengo, appartenente alla nobile famiglia bresciana che se...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Domenico] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco chiede ad un ignoto destinatario di scusare e correggere gli errori del volume di lettere mandatogli e di potergli parlare di persona [si desume che il destinatario sia Domenico Venier, il quale revisionò e corresse tutte le opere letterarie della ...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Domenico] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco prega un ignoto destinatario di mandarle, attraverso l'apportatore della lettera, una delle sue sedie da "stroppiato" [da storpio. Si deduce che il destinatario sia Domenico Venier, poiché soffriva di podagra, malattia alla quale Veronica allude an...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Domenico] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco prega un ignoto destinatario di rivedere i versi acclusi alla lettera [si desume che il destinatario sia Domenico Venier, poiché era solito revisionare e correggere gli scritti della Franco] e, poiché per lui farebbe qualsiasi cosa, gli assicura ch...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Domenico] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco ringrazia un ignoto destinatario per le lodi da lui attribuite al suo libro e, come richiesto, gli manda il secondo "quinterno" affinché venga da lui "spogliato in giubbone" [privato di ogni elemento superfluo, e quindi emendato, corretto; si desum...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Marco] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco scrive a [Marco Venier, autorevole uomo politico della Serenissima ed amante di Veronica, la quale credette in un primo tempo che costui fosse l'autore dei due capitoli diffamatori in dialetto veneziano "Franca, credéme che per San Maffio" e "An, f...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [Marco] [Venier], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco si scusa con un ignoto destinatario per aver creduto che "quella satira" [ri riferisce forse al sonetto caudato "Veronica, ver unica puttana"] fosse opera sua e che ricambiasse la sua devozione con "tali libelli infamatori" [il destinatario è proba...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco ringrazia un ignoto personaggio di averla onorata con i suoi comandi, e promette che obbidirà prontamente al suo volere; in tal modo egli vedrà quanto potere ha su di lei la sua autorità e quanto ella stessa sia onorata dall'opportunità di servirlo...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco consiglia ad un ignoto personaggio con il quale non ha avuto tempo e comodità di parlare di persona, senza voler concorrere con la di lui professione, di licenziare lo speziale e di confortare dolcemente l'amico indisposto, senza ricorrere a "bever...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco consola un ignoto personaggio, con il quale ha parlato una sera precedente, delle sue sciagure. Gli ricorda di ringraziare la bontà divina di averlo fatto nascere uomo e non bestia o donna e di avergli dato come patria una città "non barbara, non s...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco scrive ad un ignoto personaggio che la di lui umanità, dimostratale con parole mansuete e offerte benigne, le ha dato il coraggio di mandargli stampata una delle sue "operine" per le quali solo lui sa di averle fatto un favore, e proprio per questo...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco scrive ad un ignoto personaggio, in onore dell'affetto e dell'obbligo che gli porta, non tanto per consolarlo ma per dimostrargli di ricordare i termini della consolazione con la quale altre volte lui l'ha consolata.
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco domanda in prestito ad un ignoto personaggio il suo "stromento da penna" [strumento musicale a corda da suonarsi con il plettro (penna)] per poterlo suonare l'indomani dalle ore 20 [corrispondenti al primo pomeriggio, poiché le ore si contavano da...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco chiede un favore a un ignoto personaggio, ma poiché la faccenda è troppo lunga e complicata da spiegare, lo invita a prendere contatto con il "Signor H."[non identificato] al quale ha già illustrato tutto.
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco manifesta ad un ignoto destinatario il suo dolore nel vedere che altri si giovano più di lei della sua gentilezza, alcuni più per fortuna che per merito, e soprattutto nel vedere come le volontarie e larghe promesse fattele siano date al vento: il ...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco ha compreso che le sue lettere sono "di molestia" all'ignoto destinatario, in quanto le sue risposte sono così rade e così scarse che sembrano proibirle espressamente di scrivergli ancora. Da un lato se ne dispiace perché gli è estremamente affezio...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco chiede ad un ignoto personaggio di farle la grazia di raggiungerla il giorno stesso con un amico che sarà disponibile a fare "lieta conversazione", poiché la pioggia "invita ogni buona persona a provedersi di dolce trattenimento al coperto ed al fu...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco scrive ad un ignoto destinatario che poiché si è messo a contraddirla e a voler "opugnar e violentar" il suo cuore, non può, o meglio, non vuole soddisfare il suo sentimento. E se vorrà continuare con questi "assalti nemici" piuttosto che con tenta...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco scrive ad un ignoto personaggio che è "sperimentato dell'economica" [cioè conosce molto bene l'economia domestica] per convincerlo a perdonare un suo servo, il quale l'ha pregata di intercedere per lui, colpevole di un "picciol delitto" presso di l...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco si congratula con un'ignota destinataria, alla quale le doglie e le fatiche sono state dolci e care, ora che ha partorito un così bel bambino. Si rallegra con lei tanto quanto si è doluta delle molestie della gravidanza, tanto che non solo sono già...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco comunica ad un suo ignoto spasimante, dopo aver enumerato alcuni gesti egregi compiuti per amore (tra cui quelli di Socrate), che tra tutti coloro i quali tentano di insinuarsi nel suo amore, le sono estremamente cari quelli che “s’affatican nell’e...
Archilet
Franco, Veronica
Lettera a [non identificato], [Venezia], [s. d.]
Lettera
|
Franco ribadisce ad un ignoto spasimante di non poter ricambiare con egual corrispondenza l’amore che egli professa, avendo già collocato il suo pensiero altrove ed opponendosi la sua “fatal inclinazione” al suo tentativo di amarlo con parità. Con queste ...
Archilet