Risultati 90.651 - 90.700 di 122.852 totali

[Gallio], [Tolomeo]
Lettera a Antonio Campeggi, Roma, 16 dicembre 1600
Lettera | A testimonio del ricordo che Antonio Campeggi ha del cardinale di Como [Tolomeo Gallio], ha voluto augurargli buone feste. Il cardinale ringrazia, e conferma che ogni manifestazione dell'affetto del corrispondente è meritata dall'affetto nutrito da Gallio...
Archilet
[Giulio], Monterentio
Lettera a Ridolfo Campeggi, Roma, 10 settembre 1605
Lettera | Monsignor [Giulio] Monterenzi ringrazia Ridolfo Campeggi per la sua lettera di congratulazione, scritta in occasione della sua nomina a "commissario della camera [ovvero della Reverenda Camera Apostolica presso la Santa Sede]". In ragione della "particola...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera a Gasparo Salviani, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Accusa la ricezione di una lettera da parte del Salviani del 10 [giugno o luglio] passato, quando era sul punto di partire da Venezia per la Toscana. Assicura il corrispondente che lo favorirà col signor [Giovanni Battista] Ciotti e che gli farà sapere qu...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera a Gasparo Salviani, [Firenze], [1601]
Lettera | Si rallegra di aver ricevuto una lettera del Salviani dopo molto tempo. Si compiace del fatto che il corrispondente mostri nei suoi confronti la stessa confidenza e benevolenza di sempre, ma si duole tuttavia di non poter soddisfare la richiesta del Salvi...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera a Gasparo Salviani, [s. l.], [1612]
Lettera | Riferisce che il signor [Francesco] Nigrelli lo ha persuaso non solo a concedere ai suoi avversari [coinvolti nella lite per i confini delle sue proprietà ferraresi] “l’Esamine”, ma anche a cedere volontariamente parte dei territori, sicuro che la camera ...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera a Ridolfo Arlotti, [s. l.], [1603]
Lettera | Ringrazia il corrispondente per averlo “levato di contumacia” con il cardinale [Alessandro d’Este]. Si dice preoccupato per la sorte del ‘Pastor Fido’, di cui l’Arlotti ha preso le difese; la difesa che aveva steso [Orlando] Pescetti, definito dal Guarini...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera | Precisa di non essere l’autore di un madrigale [‘Non è men sole il sole / Perché sia men di quel, che suole adorno...’] a lui attribuito, che ha inteso essere incluso nel ‘Tempio [all’Illustrissimo e Reverendissimo Signor Cinthio’, Bologna, presso gli Her...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera | Si compiace che la sua risposta [al sonetto d’omaggio nei suoi confronti scritto dal Crescenzi in occasione dell’edizione rinnovata delle ‘Rime’ del 1598, incipit "Guarin la fama tua non si contenta", cfr. Chiara Martinelli, ‘La formazione del libro dell...
Archilet
[Guarini], [Battista]
Lettera a [Melchiorre] Crescenzi, Pesaro, 2 febbraio 1603
Lettera | Afferma che in occasione della morte di Madama [Vittoria della Rovere], madre del principe [Francesco Maria II della Rovere], sono giunte composizioni in latino e in volgare. Chiede di conseguenza al Crescenzi che mandi un suo componimento a cui prega di ...
Archilet
[Malvezzi], [Virgilio]
Lettera a [Luis] [de Haro], [Castel Guelfo], [1652]
Lettera | In questa lettera di Malvezzi [scritta sulla scia dell’effimera ripresa della Spagna alla fine del 1652, e il cui tono lascia credere che essa fosse pensata per una fruizione pubblica e non destinata quale personale congratulazione a don Luis de Haro, ‘pr...
Archilet
[Musotti], Alessandro
Lettera a Ridolfo Campeggi, Imola, 8 febbraio 1606
Lettera | Alessandro [Musotti], vescovo di Imola, comunica a Ridolfo Campeggi che ha spedito tale "padre Ringhieri" "per la predica di Dozza". Nel caso in cui possa essergli di aiuto, Campeggi potrà valersi della disponibilità del prelato.
Archilet
[Non identificato]
Testo | Rubrica: Al medesimo Sig.r Figino [per la morte di Annibale Fontana]. Metro: madrigale; Schema: AAbbCcbDD
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | incisione (zaffiro)
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | architettura (Anfiteatro)
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | arti decorative (collana con pendente)
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | architettura (colonna)
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | arti decorative (cuore portareliquie in ambra)
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Testo | Rubrica: In Sabinae raptum. Incerto auctore. Metro: distico elegiaco
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | arti decorative (medaglione in cera policroma)
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | altro (monile)
Arti Sorelle
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | scultura (rilievo architettonico)
Arti Sorelle
Arti Sorelle
Arti Sorelle
[Non identificato]
Testo | Rubrica: In laudem raptus Sabinarum ab Ioanne Bolonio marmore expressi. Incerto auctore. Metro: distico elegiaco
Arti Sorelle
[Non identificato]
Opera d'arte | scultura (Scultura in legno)
Arti Sorelle
[Pastorio], [Prospero]
Lettera a Galeazzo Gualdo Priorato, [s. l.], 14 settembre 1654
Lettera | La lettera è firmata soltanto con il titolo di abate di Castiglione: dovrebbe trattarsi di Prospero Pastorio, nipote del Fausto che ebbe un ruolo chiave nel processo di beatificazione di Luigi Gonzaga. Pastorio promette a Gualdo di spedirgli una relazione...
Archilet
[Preti], [Girolamo]
Lettera a Ridolfo Campeggi, Roma, 9 giugno 1610
Lettera | In qualità di Segretario degli Accademici Umoristi, incarico di cui, in una precedente missiva [cfr. lettera del 9 Giugno 1610, incipit: “Vostra Signoria illustrissima non dovrà meravigliarsi della tardanza della risposta nella sua lettera diretta all'Ac...
Archilet
[Quattromani], [Sertorio]
Lettera a Ferrante Carafa, [Cosenza], 15 ottobre 1588
Lettera | I tempi presenti, secondo il mittente, hanno prodotto sublimi ingegni in tutti gli ambiti del sapere capaci di eguagliare gli antichi; ma fra tutti primeggia il filosofo Bernardino Telesio. Costui, tuttavia, nelle sue opere filosofiche [il riferimento è i...
Archilet
[Quattromani], [Sertorio]
Lettera a Giovan Battista Ardoino, [Napoli], 1 gennaio 1590
Lettera | Il Quattromani commenta il volume delle rime dell'Ardoino ['Al Ilustre S. Gioan Maria Bernaudo. Le Rime del sig. Gio. Batt. Ardoino Academico Cosentino in morte della signora Isabella Quattromani sua moglie', Napoli, Gioseppe Cacchi, 1590]. L'Ardoino trat...
Archilet