Risultati 90.801 - 90.850 di 122.852 totali
[non identificato]
Lettera a Nicolò Franco, [Casale Monferrato], [1545]
Lettera
|
Un mittente anonimo sottopone a Nicolò Franco un testo polemico scritto contro un poeta pedante che imita l'Ariosto.
Archilet
[non identificato]
Lettera a Ridolfo Campeggi, Ferrara, 28 settembre 1605
Lettera
|
[Il nome e il cognome dello scrivente risultano di difficile lettura: sembra di scorgere "N. Baran"]. A seguito delle richieste di Ridolfo Campeggi, lo scrivente comunica al bolognese che è riuscito a trovare un accordo a proposito dei "trecento scudi" de...
Archilet
[non identificato]
Lettera a [non identificato], [s. l.], [marzo 1548]
Lettera
|
Viene riportato un elenco dei casi di eresia che dovranno essere gestiti dal "noncio di Vinezia" [Giovanni Della Casa, nunzio apostolico a Venezia]. In tutte le altre circostanze non elencate, sarà il "vicario di Verona" [Luigi Lippomano] a concedere l'as...
Archilet
[von London], [Sebastian]
Lettera a Prospero Bonarelli, [Vienna], [1631]
Lettera
|
[Sebastian von London] Vescovo di Gurgh e Cameriere Maggiore dell'Arciduca Leopoldo informa Prospero Bonarelli che i suoi intermezzi intitolati "il Faneto", inviati per mezzo del Signor Duca Federico Savelli, sono stati apprezzati dall'Arciduca Leopoldo ...
Archilet
al-Gazzali, Abu Hamid Muhammad ibn Muhammad al-Tusi
Libro
|
(Sub hemispherio Veneto : impressum ingenio & impensis Petri Liechtensteyn Coloniensis, 1506 Idibus Februarij).
Edit16
al-Idrisi
Libro
|
Romae : in Typographia Medicea, 1592.
Edit16
c, [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [20 luglio 1500]
Lettera
|
Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano Savorgnan l'esecuzione...
Archilet
d'Este, Ippolito, cardinale
Lettera a Rufino Belingerio, Ferrara, 29 novembre 1516
Lettera
|
[Epistola del Cardinale Ippolito con allegate due missive dell'Ariosto] Ariosto comunica al cardinale Ippolito e al suo suffraganeo di aver concesso la cancelleria arcivescovile di Milano a due notai, Paolo Rena [Paolo Reina] e Philippo da Calcano [Filipp...
Archilet
d'Este, Ippolito, cardinale
Lettera a [Francesco II] [Gonzaga], Ferrara, 17 settembre 1515
Lettera
|
[Epistola del cardinal Ippolito al cognato marchese di Mantova Francesco II Gonzaga] Ippolito richiede il libero transito per il territorio mantovano della carta necessaria alla stampa di un libro composto da messer Ludovico Ariosto [Orlando Furioso] in c...
Archilet
d'Este, Ippolito, cardinale
Lettera a [non identificato], Ferrara, 10 giugno 1516
Lettera
|
[Minuta commendatizia scritta da Lodovico Ariosto a nome del cardinale Ippolito] lettera di raccomandazione per frate Anselmo de' Conti
Archilet
d'Este, [Francesco I]
Lettera a Prospero Bonarelli, [Modena], [1641]
Lettera
|
Il Duca di Modena [Francesco I d'Este] scrive a Prospero Bonarelli per lodare la sua "Fidalma".
Archilet
da Cave, Phylolauro
Libro
|
Siena, 1533
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
da Filicaia, Vincenzo
Lettera a Benedetto Menzini, Firenze, 3 marzo 1692
Lettera
|
Da Filicaia comunica a Menzini di aver cercato le Satire del Soldani, così come richiesto dal corrispondente: ma i due che le possiedono integre - Francesco Redi e "il signor Macinghi" - sono ora in corte, e altri ne possiedono solo alcune. Cercherà di ot...
Archilet
da Filicaia, Vincenzo
Lettera a Benedetto Menzini, Pisa, 26 aprile 1701
Lettera
|
Se talora le lodi vere e quelle false si confondono, così non avviene per quelle spese per le opere di Menzini: Filicaia ha letto con "sommo gusto" una canzone e un'orazione speditegli a Pisa, e ne ha tratto motivo di grande ammirazione nei riguardi di Me...
Archilet
da Parma, Placido
Libro
|
Venezia, 1559
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
da Trebisonda, Giorgio
Poesia
|
Metro: esametri
Lyra
de Lellis, Carlo
Libro
|
Napoli, 1663
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
de Lellis, Carlo
Libro
|
Napoli, 1654
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
de Totis, Giuseppe Domenico
Libro
|
Roma, 1688
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
de Totis, Giuseppe Domenico
Libro
|
Roma, 1681
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
de la Tour, Berenger
Libro
|
Lione, 1558
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
de' Bardi, Filippo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
de' Debiani, Erasmo
Lettera a Antonio Campeggi, Cracovia, 20 luglio 1601
Lettera
|
Il decano di Cracovia Erasmo de' Debiani ringrazia Antonio Campeggi per la sua lettera del 2 maggio 1601, come ringrazia la di lui madre [Orsina Volta Campeggi] e la di lui nonna: legge in questa missiva l'amore e l'affetto che essi portano per lui. Si sc...
Archilet
de' Medici, Ferdinando I
Lettera a Antonio e Girolamo Ridolfo Campeggi, Pisa, 16 febbraio 1602
Lettera
|
Ferdinando I, Granduca di Toscana, scrive ai cugini Ridolfo, Antonio e Girolamo Campeggi per ringraziarli di aver interceduto in suo nome a favore di tale signor Ravagli: si augura dunque che possano trarre di qui "quelle sodisfationi maggiori" che, dice,...
Archilet
de' Medici, Maria
Lettera a Orsina Volta Campeggi, Lione, dicembre 1600
Lettera
|
[La lettera, databile alla seconda metà del dicembre del 1600, è nelle carte bolognesi in copia di mano di un segretario; il testo è fornito in versione italiana e in versione francese, interlineate]. Maria de' Medici, moglie di Enrico IV re di Francia, s...
Archilet
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] 3 sonetti autografi contro Benedetto Varchi (I’ ho racion di studio, dice il Varchi; Il Varchi inpara piú di mano in mano; Il nostro Varchi è stato truciolato), c. 99.
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] 4 sonetti autografi (3 contro il Varchi) con la numerazione di Luigi de’ Pazzi (Varchi, quando i’ ti lodo i’ vo’ la baia; Il nostro Varchi nel gran fiume Lete; Io ò scripto, Visin, mille sonecti; Varchi e’ si debbe render ben ...
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Zibaldone / Materiale di lavoro] Zibaldone di rime e scritti vari autografi, con interventi di Luigi de’ Pazzi.
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] 32 canti carnascialeschi, copia di mano del P. di una Pistola di Pierfrancesco Giambullari all’Etrusco (sul tema: Che cosa sia cortesia, che cosa sia discretione, che cosa conta delli stil...
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Sonetto autografo (Se la mia penna, messer Ugolino), c. 5r, insieme a 191 componimenti dello stesso non autografi e a interventi di Luigi de’ Pazzi.
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Zibaldone / Materiale di lavoro] Zibaldone di rime e scritti vari autografi, con interventi di Luigi de’ Pazzi.
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Sonetti spicciolati di Alfonso de’ Pazzi, autografi, cc. 1r-18r; alcuni con postille e commenti anch’essi autografi e con interventi di Luigi de’ Pazzi.
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Rime di Alfonso de’ Pazzi Ac(cademi)co F(iorentin)o N(obil)e G(entiluo)mo.
Autografi
de' Pazzi (l'Etrusco), Alfonso
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Sonetto autografo (Varchi i’ so ben che voi siate valente), c. 1r, con la numerazione di Luigi de’ Pazzi.
Autografi
de' Pazzi, Antonio
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
degli Obizzi, Pio Enea
Libro
|
Padova, 1650
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
degli Uberti, Fazio
Poesia
|
Metro: canzone; schema: ABBCABBCCDEeDFfGG
Lyra
del Giudice, Giovanni Battista
Libro
|
Palermo, 1686
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 295 × 225. A c. 17r: consiglio di P. de’ C. in merito alla petizione di Pietro, figlio di Gandolfo da Imola, relativamente alla locazione di un appezzamento di terra coltivato a vigna.
Autografi
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Estimo dei beni di P. de’ C. Il documento, trascritto da Livi, è attualmente irreperibile.
Autografi
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Estimo dei beni di Antonia de’ Nascentori. Il documento, trascritto da Livi, è attualmente irreperibile.
Autografi
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 175/180 × 255. Estimo dei beni di P. de’ C.
Autografi
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 192 × 290. Estimo dei beni di P. de’ C.
Autografi
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 185 × 145. Estimo dei beni di Antonia de’ Nascentori, moglie del C.
Autografi
de’ Crescenzi, Pier
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 100/170 × 445. Estimo dei beni di P. de’ C.
Autografi
de’ Rossi, Adriano
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Membr., cc. I (bianca, sul recto ex libris), 68, II-IV (bianche), mm. 260 x 200. 19 luglio 1394-21 settembre 1394. G. Boccaccio, Teseida con chiose (alle cc. 64v-66r).
Autografi
de’ Rossi, Nicolò
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Membr., cc. I + 104 + II, composito e paginato (pp. 1-126 e pp. 127-206); mm. 230 × 162; sec. XIV prima metà (ca. 1325-1338). De excidio et bello Troiano; Lettera di Isotta a Tristano; Can...
Autografi
de’ Rossi, Nicolò
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Membr., cc. 86 (caduta della c. 46); mm. 241 × 167, sec. XIV prima metà (ca. 1325-1338). N. de’ R., Canzoniere. Sono attive diverse mani: mano β, di N. de’ R. (cc. 21v, 39r-40v, 49r-51v, con rappresentazione grafica dei sonett...
Autografi
di Cenni, Angelo
Libro
|
Siena, 1547
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
di Cenni, Angelo
Libro
|
1550?
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies